OK

Baccalà alla livornese

Preparazione
15 min
ricetta
facile
VOTO MEDIO

Baccalà alla livornese ricetta
Condividi
Esecuzione
facile
Tempo Preparazione
15 min
Tempo Cottura
35 min - 40 min
Porzioni
4
Preparazione Baccalà alla livornese - Fase 1
Preparazione Baccalà alla livornese - Fase 1

1

Per preparare il baccalà alla livornese iniziate a eliminare la pelle e le lische rimaste dai filetti di baccalà. Procedete quindi tagliandolo a tocchi. In un tegame piuttosto largo rosolate l'aglio tritato.

Preparazione Baccalà alla livornese - Fase 2
Preparazione Baccalà alla livornese - Fase 2

2

Unite i pezzi di baccalà e lasciateli cuocere a fiamma vivace fino a quando saranno coloriti da entrambi i lati. Sfumate quindi con il vino bianco lasciando evaporare la parte alcolica.

Preparazione Baccalà alla livornese - Fase 3
Preparazione Baccalà alla livornese - Fase 3

3

Aggiungete la passata di pomodoro, mescolate con delicatezza e abbassate la fiamma. Coprite lasciando uno sfiato e fate cuocere a fiamma dolce per 35-40 minuti: il tempo dipenderà dalla qualità del baccalà e dallo spessore dei filetti. Assaggiate a fine cottura e solo se necessario unite un pizzico di sale. Completate con una macinata di pepe e prezzemolo fresco tritato, se gradite.

Preparazione Baccalà alla livornese - Fase 4

4

Servite il baccalà alla livornese con il suo sugo.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "BACCALÀ ALLA LIVORNESE"

RICETTA FACILE

Il rostin negàa è un piatto tipico della cucina lombarda a base di nodini di vitello cotti in un fondo di cipolla, aromi, pancetta, ritagli della carne e vino bianco. Un secondo sostanzioso e saporito perfetto per il pranzo della domenica o per la...

RICETTA FACILE

Le sarmale (o i sarmale) sono involtini di verza tipici della Romania. La ricetta è facile e prevede un ripieno di riso e carne di maiale. Provateli come secondo piatto da condividere in famiglia nelle giornate più fredde.

Condividi