

1. Ravioli dolci di Carnevale al forno
50 min
media

2. Schiacciata fiorentina
40 min
media

3. Frittelle di mele facili e veloci
10 min

4. Krapfen
60 min
impegnativa

5. Tortellini fritti alla crema
40 min
media
Una golosità impegnativa, calorica, ma irrinunciabile. Una buona regola per una frittura leggera è cuocere pochi pezzi alla volta e asciugarli con carta assorbente. L'olio poi dovrà essere bollente, e ritireremo i nostri tortellini quando il loro colore sarà leggermente dorato.

6. Tagliatelle fritte
60 min
media
Un piatto di origini umili, che nasce da ingredienti poveri e di facile reperibilità, come uova e farina, e che ha salde radici nella tradizione emiliano-romagnola.

7. Castagnole
30 min
facile
Dolce carnevalesco per antonomasia, le castagnole sono una preparazione tradizionale non solo della Romagna, ma comune a più regioni.

8. Strauben
30 min
facile

9. Frittelle di riso
20 min
media

10. Castagnole ripiene
30 min
facile

11. Frittelle di Carnevale veneziane
40 min
facile

12. Bugie ripiene
30 min
facile

13. Bomboloni al forno
10 min
media

14. Cicerchiata
30 min
media
Un dolce a forma di ciambella, decorata con i canditi a pezzetti. Un dolce festoso e zuccherino.

15. Torta di riso
30 min
media

16. Chiacchiere al forno
30 min
facile

17. Chiacchiere con il Bimby
25 min
facile

18. Migliaccio
20 min
media

19. Chiacchiere
20 min
facile

20. Graffe
20 min
facile
Le graffe sono squisite! Sono ciambelle fritte e ricoperte di zucchero, un dolce tipico napoletano preparato nel resto d'Italia principalmente per festeggiare il Carnevale. Una ricetta tradizionale, semplice da realizzare, e pronta in poco più di mezz'ora. Assolutamente da provare!