Pasta e patate è un cremoso primo piatto della tradizione meridionale italiana, facile e gustosissimo.
Pasta e patate è un cremoso primo piatto della tradizione meridionale italiana, facile e gustosissimo.
Gli ortaggi primaverili hanno il vantaggio di essere particolarmente buoni se valorizzati da preparazioni semplici e veloci. E semplice e veloce è decisamente la pasta con gli asparagi, ricetta vegetariana che prevede una brevissima lista degli...
Umida e profumata, la torta di mele di Sant'Orfeo è un dolce ricco di frutta, dalla ricetta facile e veloce da preparare.
Lo zuccotto è un dolce semifreddo della tradizione: morbido pan di Spagna dal goloso ripieno di panna, ricotta e cacao.
Le frittelle di San Giuseppe sono facilissime da realizzare, un modo goloso per festeggiare i papà.
Il pasticcio di pollo è una torta salata realizzata con un impasto fatto in casa farcito con un ripieno composto da molti ingredienti. Il pollo è l'ingrediente principale, mischiato a mandorle, pistacchi e capperi con in aggiunta una erba aromatica...
I malfatti sono un ghiotto primo piatto della tradizione culinaria toscana. Grossi gnocchi a base di ricotta e spinaci dal sapore delicato che si servono conditi con burro fuso e formaggio grattugiato. Sono semplici e golosi. La ricetta è quella di...
Il falsomagro è un secondo piatto di carne molto sostanzioso: un arrotolato che svela un ripieno succulento, cotto in un sugo di pomodoro altrettanto ricco.
Lo spezzatino al barolo è un secondo piatto ricco e saporito dall’intenso profumo. Un classico per un pranzo della domenica in famiglia.
I cantucci sono biscotti secchi alle mandorle tipici toscani. Caratterizzati dalla doppia cottura sono irresistibili con il vin santo.
Per realizzare il pan d'arancia, per prima cosa lavate, asciugate e tagliate le arance a spicchi, quindi a pezzi, senza sbucciarle. Privatele dei semi e raccoglietele in un mixer insieme all’olio e al latte. Frullate in modo da amalgamare tutto....
Gli ingredienti sono quelli della ricetta tradizionale: basilico fresco, pinoli, parmigiano reggiano, pecorino, aglio (meglio se di Vessalico) e un buon olio extravergine d'oliva. Realizzare il pesto alla genovese con il Bimby è semplice e...