Uno spuntino famosissimo in Giappone, realizzato con gli ingredienti più amati da molti: pane, uova e maionese. La ricetta del Japanese egg sandwich è sorprendente, un piacere per gli occhi e per il palato!
Uno spuntino famosissimo in Giappone, realizzato con gli ingredienti più amati da molti: pane, uova e maionese. La ricetta del Japanese egg sandwich è sorprendente, un piacere per gli occhi e per il palato!
Il ramen freddo è una ricetta facile e veloce per un piatto unico delizioso e saporito di ispirazione orientale. Un'idea per servire i noodles in versione estiva per una pausa pranzo ma anche per una cena tra amici.
La zuppa di miso è una pietanza classica della cucina giapponese con cui si apre un pasto a base di sushi oppure di noodles. Farla a casa è facile, ma richiede un po' di tempo e tutti gli ingredienti necessari per realizzare prima il brodo dashi e...
Il ramen è la tipica zuppa di noodles in brodo giapponese. Questa versione ce l'ha data un vero Maestro: una ricetta impegnativa, ma buonissima.
Una ricetta raffinata e dal gusto ricercato, ideale per una serata speciale.
Un piatto ricco di gusto per sperimentare in cucina con ingredienti semplici. Amanti della cucina orientale, mettetevi all'opera!
Per preparare i temari: cuocete il riso in una vaporiera o nell’apposito cuoci-riso e fatelo raffreddare. Tagliate il pesce a fettine molto sottili e lo stesso fate con l’avocado (per un temari in versione vegetariana). Stendete su un tagliere un...
Pulite i gamberi tenendo solo la coda, pelate e tagliate all'affettatrice le carote a uno spessore di 1mm. Portate a ebollizione tutti gli ingredienti della marinatura e successivamente immergere le carote colore per colore tenendole separate e...
Pulite accuratamente il pesce e ricavatene dei filetti. Praticate su ciascun filetto il “taglio a sashimi”, ovvero tagliate fette diagonali dello spessore di circa mezzo centimetro. Per un taglio a regola d'arte il coltello deve essere ben affilato....
La japanese cheesecake è una torta a metà tra cheesecake e souffé e la sua ricetta viene dal Giappone, ecco la ricetta per prepararla.
Ricetta tipica della cucina giapponese, il ramen è una zuppa saporita e nutriente. Scopri la nostra ricetta: una versione semplice da poter fare a casa quando si vuole!
Gli uramaki sono un tipo di sushi giapponese. Si tratta di involtini di riso alti circa un paio di centimetri e ripieni di ingredienti diversi come verdura, frutta, formaggio o pesce.
Con le mani inumidite in acqua e aceto di riso prendete una grossa noce del riso pronto per sushi, lavoratela brevemente sul palmo della mano, modellatela a forma di crocchetta oblunga, non troppo pressata, ma abbastanza compatta da non sfaldarsi....
Preparate il riso per sushi. Tagliate il salmone a striscioline sottili. Tagliate in due parti l’alga nori, stendetene una sulla stuoietta con la parte lucida verso il basso e un lato lungo verso di voi. Ricoprite la metà di sinistra...
Versate il riso in una ciotola capiente e lavatelo sotto l’acqua fredda strofinando delicatamente i chicchi tra le mani. Lavate il riso per quattro-cinque volte almeno, finché l’acqua risulterà limpida, poi fatelo...
In una ciotola sbattete le uova con il sale e due cucchiai d’acqua. Scaldate una padella per crèpes e passate sul fondo un foglio di carta assorbente leggermente velato d’olio. Versatevi 1/6 delle uova sbattute e muovete la...
Preparate il riso per sushi come da ricetta base. Tagliate il tonno ed il salmone a filetti sottili, spessi un centimetro circa. Rivestite la stuoietta di bambù con la pellicola trasparente. Tagliate a metà un foglio di alga nori e disponetelo...
Conservate i filetti di sogliola nel ripiano più freddo del frigorifero fino al momento di tagliarli a fettine il più sottili possibile. Sbucciate i cetrioli, divideteli a metà nel senso della lunghezza, eliminate i semi,...