La polenta con il Bimby è un ottimo modo per cucinare la polenta in poco tempo e con pochi passaggi. Insieme a funghi, formaggi o preparazioni di carne e pesce è l'accompagnamento perfetto per le giornate più fredde.
Il ramen freddo è una ricetta facile e veloce perfetta se vi piacciono i sapori orientali e volete sperimentare con dei noodles diversi dal solito. In questa versione estiva senza brodo, il ramen è servito con verdure crude e una salsa saporita che si prepara in due minuti.
per il ramen freddo:
per il condimento:
I noodles si prestano a un'infinità di combinazioni e sapori. Sono buoni in ogni salsa, in brodo o asciutti, e anche freddi. Per sapere tutto su questa pasta orientale, vi consigliamo il nostro articolo Cosa sono i noodles.
Per le giornate più calde o semplicemente quando avete poco tempo, il ramen freddo è una ricetta deliziosa per un piatto unico saporito e di ispirazione orientale.
La ricetta di questo ramen freddo è facile, occorre solo cuocere l'uovo alla coque e i noodles come da indicazioni sulla confezione, solitamente bastano pochi minuti. Carote e cetriolo donano freschezza e croccantezza al piatto e il condimento a base di salsa di soia si mescola tutto in una ciotola in un attimo.
Potete arricchire i noodles freddi con dei semi di sesamo o del cipollotto fresco se vi piace un gusto più deciso. Preparatelo per una pausa pranzo da invidia o una cena con gli amici da veri intenditori.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Noodles di verdure, Spaghetti di riso con verdure, Spaghetti di soia, Ramen
1
Per preparare il ramen freddo iniziate cuocendo l'uovo alla coque e tagliatelo a metà. Nel frattempo, tagliate a joulienne l’arista arrosto, il cetriolo e la carota.
2
Realizzate il condimento mescolando la salsa di soia, l'aceto di mele o di riso, lo zucchero, l'olio di semi di sesamo e l'acqua fin quando lo zucchero risulterà completamente sciolto. Intanto, cuocete i noodles seguendo le indicazioni sulla confezione, scolateli, sciacquateli per fermare la cottura e fateli raffreddare. Poi posizionateli come base in una ciotola.
3
Componete la bowl aggiungendo il cetriolo, la carota, l'uovo, l’arista e il condimento. Il vostro ramen freddo è pronto per essere servito, buon appetito!
La polenta con il Bimby è un ottimo modo per cucinare la polenta in poco tempo e con pochi passaggi. Insieme a funghi, formaggi o preparazioni di carne e pesce è l'accompagnamento perfetto per le giornate più fredde.
Preparare i bagel con una farcitura classica e irresistibile di Philadelphia, salmone e avocado è più facile di quanto sembri: una ricetta perfetta per un brunch o una pausa golosa.
Le carote speziate in padella, servite con una morbida crema di fagioli cannellini, sono un gustoso piatto unico facile da preparare e ideale per il pranzo o la cena di tutti i giorni.
I cavoletti di Bruxelles arrosto sono una ricetta originale per valorizzare questo ortaggio prezioso per la salute. Una ricetta vegana dal gusto sfizioso e avvolgente.
I cannelloni ripieni vegani con besciamella vegana e ragù di soia e funghi sono una ricetta deliziosa che richiede un po' di pazienza ma regala tanta soddisfazione.
Le crespelle al salmone sono una ricetta deliziosa e appagante, un primo piatto classico e dal sapore un po' retró, che vi consigliamo di proporre per un pranzo o una cena speciale in famiglia.