Il baccalà alla mediterranea è un gustoso secondo piatto di pesce perfetto per una cena o un pranzo in famiglia. Il tocco stuzzicante delle olive taggiasche lo rende ancora più saporito.
Il baccalà alla mediterranea è un gustoso secondo piatto di pesce perfetto per una cena o un pranzo in famiglia. Il tocco stuzzicante delle olive taggiasche lo rende ancora più saporito.
Lo stoccafisso all'anconetana è un secondo piatto molto gustoso. Una ricetta tipica che si prepara cuocendo il pesce in tegame con patate, pomodori, olive e un trito di odori.
Il baccalà mantecato è una ricetta tradizionale veneta che ha ormai valicato i confini regionali. Servito con la polenta, è perfetto come aperitivo o come secondo.
Il baccalà in umido con peperoni, patate e olive taggiasche è una gustosa zuppetta dalla ricetta facile. Leggi tutto
Per preparare la ricetta del baccalà con pomodorini, olive nere e capperi con cottura a bassa temperatura iniziate dividendo il vostro filetto di baccalà già dissalato in 4 tocchetti di circa 100 g l'uno. Nel frattempo preparate l'occorrente... Leggi tutto
Il baccalà con le pere è un gustoso secondo piatto di pesce in umido. Una ricetta ricca di ingredienti che si fondono in un risultato dal sapore delizioso.
Il baccalà è una particolare conservazione del merluzzo, la cui etimologia genera non poca confusione in cucina. Nella maggior parte d'Italia, infatti, per baccalà s'intende il merluzzo conservato a filetti sotto sale mentre il merluzzo essiccato...
Mettete lo stoccafisso in una casseruola, ricopritelo d’acqua, ponete sul fuoco, spegnete appena alza il bollore e lasciate riposare a recipiente coperto per venti minuti. Sgocciolate lo stoccafisso, spellatelo, privatelo delle lische e frullatelo....
Cena di magro, pranzo di Natale, cena di riciclo e chi più ne ha più ne metta. Dalla Vigilia in poi tutti noi siamo impegnati a preparare pranzi e cene con parenti, protoparenti e parenti in potenza, amici, cugini, nipoti e vicini di...
Dividete il baccalà in quattro porzioni e sistematele in una terrina. In una ciotola versate l’olio, due cucchiai d’aceto, aggiungete rosmarino, aglio, prezzemolo e peperoncino tritati, emulsionate il tutto, versatelo sul baccalà, coprite e lasciate...
Tagliate a dadini la polpa di merluzzo, cospargetela con i grani di senape pestati e lasciatela marinare per due ore. In un tegame lasciate fondere il burro, insaporitevi lo scalogno tritato finemente, aggiungete 400 grammi di piselli, un bicchiere...
In una larga terrina versate il latte, adagiatevi il baccalà tagliato a grandi pezzi e lasciateli riposare per una notte. Sgocciolate con cura i vari pezzi, infarinateli e friggeteli 5 minuti per parte in un tegame dove avete ben scaldato... Leggi tutto
Sbollentate il baccalà per alcuni minuti, sgocciolatelo, eliminate con cura le lische e tagliatelo a pezzi piuttosto grandi. In una casseruola lasciate fondere il burro con l’olio, fatevi dorare lo spicchio d’aglio, aggiungete il baccalà, il sedano... Leggi tutto
In una casseruola raccogliete i pezzi di stoccafisso, ricopriteli con acqua fredda, ponete sul fuoco e appena il liquido alza il bollore spegnete, coprite e lasciate riposare il pesce per 20 minuti, quindi sgocciolatelo e pestatelo grossolanamente...
In una ciotola di acqua leggermente tiepida mettete a bagno le prugne secche. In un tegame scaldate tre cucchiai d’olio, insaporitevi a fuoco basso la cipolla tagliata a fettine sottilissime e il sedano tritato. Dopo 5 minuti aggiungete i pomodori...