Questa è una ricetta che propone un procedimento semplice e veloce per portare in tavola un primo piatto gustoso e inusuale a base di legumi, crostacei e verdure.
Questa è una ricetta che propone un procedimento semplice e veloce per portare in tavola un primo piatto gustoso e inusuale a base di legumi, crostacei e verdure.
Pulite, lavate e sgusciate i gamberi. Tagliate a fettine le pesche Nettarine di Romagna IGP e tenetele da parte. In una pentola, unite il succo d’arancia, la cannella e il Cointreau, quindi fate evaporare l’alcol.
Gli spaghetti di zucchine e patate con gamberi sono una ricetta originale e golosa, perfetta per quando si ha voglia di un secondo piatto creativo e completo a base di crostacei e verdure.
I gamberi alla birra sono un secondo gustoso che prevede l'abbinamento dei crostacei con il sapore dolce e delicato del porro.
Per preparare le cocotte di riso basmati e cozze al Grana Padano DOP, iniziate dalla cottura dei mitili: dopo aver lavato, accuratamente, in acqua fredda, le cozze, raschiato le impurità superficiali e scartato quelle eventualmente aperte o...
La crema di lattuga con piselli, avocado e mazzancolle è un piatto colorato, vivace e versatile, che può essere servito per più occasioni: come sfizioso aperitivo o come antipasto di mare.
Fate cuocere le fettuccine in acqua salata portata a bollore e scolatele leggermente al dente. Tenete da parte un bicchiere di acqua di cottura. In una padella antiaderente fate scaldare una noce di burro e insaporite con uno spicchio d’aglio che...
L’astice in crosta di pasta fillo con purè di fave è un antipasto elegante e prelibato, perfetto per una grande occasione.
Ponete sul fuoco una padella antiaderente, mettetevi le capesante e lasciate che si aprano oppure apritele direttamente con la lama di un coltello tenendo la parte piatta rivolta verso l’alto. Con delicatezza eliminate la parte nocciola sfrangiata.
Per prima cosa grattugiare non troppo finemente il formaggio Emmentaler. Lavorare poi il burro precedentemente ammorbidito e ridotto a pezzi con il sale, i formaggi, il pepe, la curcuma e lo zucchero a velo sino a quando non risulti un composto...
Sbuccia i topinambur. E' operazione noiosa e antipatica: va fatta per forza manualmente e con cura. Metti al fuoco una casseruola con acqua e immergi le radici per 40 minuti, con poco sale. Nel frattempo preleva le capesante dalle loro belle...
Prepara la salsa. Nel mixer unisci un mezzo cetriolo, un ciuffo di menta, un quarto di spicchio d'aglio sbollentato, un cucchiaio d'olio d'oliva. Unisci allo yoghurt greco con un pizzico di sale. Prepara gli scampi. Sgusciati, arrotolali in una...