Deliziosi cestini di pasta fillo salati farciti con Philadelphia: super crunchy ma con un ripieno cremoso. Sono buonissimi, e anche belli!
Oltre al tempo di marinatura dei gamberi nella birra di circa mezz'ora, occorreranno pochi minuti per realizzare questo secondo piatto di mare dal profumo intenso, speziato e inebriante. Perfetti per una cena con gli amici, questi gamberi alla birra sono un piccolo capolavoro di mare... Da provare!
1
Togliete la testa ai gamberi senza sgusciarli, metteteli in una larga ciotola, sopra versatevi la birra, aggiungete alcuni grani dei due pepi, lo zucchero di canna e lasciateli marinare per almeno mezz’ora.
2
In una padellina mettete una punta di sale grosso e un cucchiaino scarso di grani di pepe bianchi e neri, con fiamma al minimo fate tostare per 1-2 minuti o fino a quando il pepe sprigionerà il suo profumo (non fatelo bruciare, altrimenti risulterà amaro). Trasferite subito i grani in un mortaio, pestateli grossolanamente, tenete da parte.
3
In una larga padella scaldate due cucchiai d’olio, unite il porro a rondelle sottili e fatelo saltare a fiamma vivace per 4 minuti mescolando spesso. Spruzzatelo con tre cucchiai della marinata di birra, fatela evaporare, aggiungete i gamberi e cuoceteli, sempre a fiamma vivace, 2-3 minuti per lato (a seconda della grandezza), devono diventare rosa e il guscio abbrustolirsi leggermente.
4
Unite sale e pepe pestati, mescolate velocemente, trasferite sul piatto da portata e servite i gamberi alla birra.