La ciorba turca è una zuppa di lenticchie rosse densa e corposa, buonissima. Una vellutata speziata, senza eccessi, dalla ricetta vegana molto facile e perfetta per consumare le lenticchie in un modo un po' diverso dal solito, ve ne innamorerete!
La ciorba turca è una zuppa di lenticchie rosse densa e corposa, buonissima. Una vellutata speziata, senza eccessi, dalla ricetta vegana molto facile e perfetta per consumare le lenticchie in un modo un po' diverso dal solito, ve ne innamorerete!
Una ricetta facile e veloce da preparare perfetta quando le temperature di abbassano e si ha voglia di un primo piatto gustoso e nutriente.
La vellutata di lenticchie è un primo piatto sano e corroborante, perfetto per i periodi più freddi. Con una fetta di pane o qualche crostino in più diventa un nutriente piatto unico.
Il dahl di lenticchie è una ricetta etnica facile e veloce: questa versione arriva dallo Sri Lanka ed è pronta in 20 minuti.
Pasta e lenticchie è un primo piatto della tradizione completo e gustoso. Facile da preparare, partendo da legumi cotti in precedenza è anche veloce: in poco più di mezz'ora la ricetta è pronta.
La minestra con orzo e legumi è un piatto perfetto per riscaldarsi durante le fredde giornate autunnali e invernali.
Al mattino versare in una ciotola le lenticchie, coprirle abbondantemente con acqua fredda e lasciarle in ammollo per circa 8 ore. Trascorso il tempo di riposo, gettare via l’acqua e unire alle lenticchie aglio e cipolla tritati, sale, pepe e...
Cereali, verdure, legumi. Tutto in un unico piatto per uno spaghetto di farro con carciofi e lenticchie, protagonisti indiscussi del “sugo”. Sembra un buon inizio per un piatto di pasta in versione invernale gustoso, equilibrato,...
La tradizione gastronomica italiana è costellata di una miriade di ricette dal fascino straordinario. Una di queste è senza dubbio la "spoja lorda" o "sfoia lorda", una pasta all'uovo tipica della Romagna che consiste in una sorta di...
Lasciate a bagno, separatamente, orzo, lenticchie, piselli, ceci e fagioli per 12 ore. In una grande casseruola scaldate l’olio e insaporitevi la cipolla tagliata a fettine sottili, la carota e il sedano ben tritati, il pomodoro a pezzetti, l’aglio...
Tenete a bagno per un giorno i legumi in acqua fredda. Sgocciolateli, trasferiteli in una pentola, copriteli con acqua fredda e cuoceteli per circa 1 ora. Sbollentate per alcuni minuti la cicoria in acqua a bollore salata, sgocciolatela, tenetela da...
Con tutto il parossismo anticolesterolemico e l'effettiva immanenza del pessimo enzima, sono solo due o tre le occasioni in un anno in cui puoi sedare l'irrefrenabile lussuria di affettare un cotechino di quelli giusti. Per una volta potresti...