La ciorba turca è una zuppa di lenticchie rosse densa e corposa, buonissima. Una vellutata speziata, senza eccessi, dalla ricetta vegana molto facile e perfetta per consumare le lenticchie in un modo un po' diverso dal solito, ve ne innamorerete!
La ciorba turca è una gustosa minestra di lenticchie rosse e una tra le più famose specialità della penisola anatolica. Una densa vellutata caratterizzata dal sapore delle spezie, è una ricetta vegana semplice da preparare. Un'ottima e facile idea per una cena speciale con amici o in famiglia.
Per la minestra
Per guarnire
La ciorba turca è una gustosa minestra e vero e proprio punto fermo della ricca tradizione culinaria turca. Gli ingrediente principali sono le lenticchie, alimento basilare nella cucina mediterranea e del Medio Oriente, le cipolle e le spezie.
La nostra ciorba è facilissima da preparare ed è una ricetta vegana. In un soffritto di cipolla, aglio, carota e concentrato di pomodoro, si fanno insaporire delle lenticchie rosse decorticate, che si portano poi a cottura con acqua o brodo vegetale.
Serviamo la ciorba frullata, quindi densa e corposa, condita con olio d'oliva e pepe di Aleppo, una varietà di peperoncino non eccessivamente piccante ma molto aromatico, fatto seccare e ridotto in fiocchi o polvere. Un sapore che caratterizza la ciorba turca in maniera inconfondibile.
Tra le varianti di ciorba ce ne sono che prevedono l'aggiunta di verdure, di carne di pollo o agnello. E tra le spezie che possono aggiungere troviamo il cumino in polvere.
Per una cena d'ispirazione ottomana potete far seguire alla ciorba una gustosa porzione di moussaka turca.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Dahl di lenticchie, Zuppa di lenticchie, Zuppa di lenticchie verdi, zenzero e curcuma, Vellutata di lenticchie
1
Per preparare la ciorba turca per prima cosa fate rosolare dolcemente in olio la cipolla e la carota tritate, fino a quando si saranno ammorbidite (circa 8-10 minuti). Unite l'aglio, il concentrato di pomodoro, il peperoncino e lo zucchero. Fate insaporire per un paio di minuti mescolando spesso.
2
Aggiungete le lenticchie rosse e mescolate. Versate quindi l'acqua, salate e pepate. Portate a bollore, coprite con il coperchio e abbassate la fiamma. Lasciate sobbollire per circa 15 minuti o fino a quando le lenticchie saranno cotte e sfatte.
3
Frullate con il frullatore a immersione e lasciate ancora sul fuoco per un paio di minuti. Ritirate e tenete in caldo. Nel frattempo in un pentolino scaldate l'olio e fuori dal fuoco unite il pepe di Aleppo.
4
Servite la ciorba turca calda con il condimento preparato e guarnite con prezzemolo tritato.
La ciorba turca è una zuppa di lenticchie rosse densa e corposa, buonissima. Una vellutata speziata, senza eccessi, dalla ricetta vegana molto facile e perfetta per consumare le lenticchie in un modo un po' diverso dal solito, ve ne innamorerete!
Le patatas bravas sono una tipica "tapa" spagnola: patate tagliate a tocchetti, fritte e servite caldissime con una salsa aromatica e piccante. Ricetta facile super saporita che darà un twist divertente ai vostri aperitivi!
I noodles di verdure sono una ricetta facile pronta in circa mezz'ora: da provare per un pranzo saporito o una cena con gli amici di ispirazione asiatica. Con peperoni, zucchine, carote e cipollotto saltati in padella otterrete un piatto vegano ed...
Focaccine di mais tipiche del Venezuela e della Colombia. Sono facili da preparare e si consumano con sfiziose farciture. La ricetta prevede solo tre ingredienti e sono senza glutine!
Il pico de gallo è la salsa messicana per eccellenza, una ricetta facile e fresca da proporre a un aperitivo con gli amici. Buonissimo con i nachos e i tacos, ecco come prepararlo a casa passo passo.
Il pane naan è un tipo di pane indiano preparato con lo yogurt. Tondeggiante e sottile, ma soffice, è squisito per accompagnare i piatti tradizionali con intingoli ma è irresistibile anche da solo. Lo dovete assolutamente provare!