Una ricetta facile e veloce per un primo di pasta pieno di gusto: Philadelphia e prosciutto cotto sono una combinazione vincente e questa pasta è un salvacena perfetto, ideale anche per una pausa pranzo da preparare in poco tempo.
La vellutata di lenticchie è un primo piatto sano e corroborante, ideale per riscaldare con gusto i pranzi e le cene nei periodi più freddi. Servita con qualche fetta di pane o qualche crostino in più diventa un piatto unico nutriente e completo, che sazia la fame e appaga il palato.
La vellutata di lenticchie è un piatto sano, caldo e nutriente, ideale per affrontare con gusto ed energia le giornate più fredde dell’inverno. Può essere servita come primo o come piatto unico se abbinata a una buona percentuale di cereali: pane, crostini, pasta o riso.
Le lenticchie sono ricche di proteine (vi raccontiamo tutto nel nostro approfondimento Come cucinare le lenticchie) e a differenza di altri legumi sono estremamente comode perché non necessitano di ammollo e si prestano, per questo, anche a ricette dell’ultimo minuto. A fare una zuppa di pane e lenticchie si può pensare anche poco prima dell'ora di cena!
Le varietà di lenticchie poi sono tante e, conseguentemente, i piatti caldi e freddi che si possono realizzare in ogni stagione dell’anno. Solo nel nostro Paese se ne producono di qualità eccellenti come quelle di Castelluccio, piccole e con la buccia sottile, protagoniste di questa minestra di lenticchie; quelle di Colfiorito, quelle verdi di Altamura tutelate dal marchio Ipg e le particolari nere beluga.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Zuppa di lenticchie gialle, Zuppa di lenticchie verdi, zenzero e curcuma, Minestra di lenticchie e funghi, Dahl di lenticchie
1
Per preparare la vellutata di lenticchie iniziate a sciacquare le lenticchie sotto l'acqua corrente. Ponete sul fuoco una pentola con l’aglio pestato, il timo e le cipolle tagliate a metà. Aggiungete le lenticchie, versate un litro di acqua fredda e salate.
2
Cuocete con il coperchio a fiamma media per 30-40 minuti, mescolando di tanto in tanto. A cottura ultimata eliminate gli aromi e l’aglio. Mettete da parte tre cucchiai di lenticchie e frullate le altre fino a ridurle a crema.
3
Aggiungete la panna alla crema di lenticchie, insaporite con sale, pepe e un pizzico di noce moscata e mescolate. Aggiungete poi le lenticchie intere e mescoltae ancora. Servite la vellutata di lenticchie con un filo di olio a crudo e qualche crostino.
Una ricetta facile e veloce per un primo di pasta pieno di gusto: Philadelphia e prosciutto cotto sono una combinazione vincente e questa pasta è un salvacena perfetto, ideale anche per una pausa pranzo da preparare in poco tempo.
Il minestrone di verdure è una delle ricette della tradizione più classiche. Buono da gustare in famiglia per la cena di tutti i giorni, è un piatto sano e completo da preparare nelle giornate più fredde.
I fagottini alla crema di salmone sono appetitosi pacchettini di crepes ripiene. Semplici da fare ma di grande effetto, arricchiscono un menu di pesce in ogni occasione.
Un primo piatto di pesce della tradizione italiana, la ricetta degli spaghetti con le vongole è un grande classico.
L'astice è uno dei crostacei più prelibati e pregiati perciò anche uno fra i più costosi. I menu delle festività natalizie sono l'occasione per concedersi piatti straordinari tra cui queste linguine all'astice.
I cannelloni ricotta e spinaci, i famosi cannelloni di magro, sono un un grande classico della nostra cucina. Un primo piatto ricco e gustoso, amato da tutti.