Una preparazione facile per un contorno leggero e ottimo da abbinare a tanti secondi piatti. Gli asparagi al vapore sono una ricetta perfetta per gustare al meglio questi ortaggi primaverili.
Una preparazione facile per un contorno leggero e ottimo da abbinare a tanti secondi piatti. Gli asparagi al vapore sono una ricetta perfetta per gustare al meglio questi ortaggi primaverili.
Un contorno napoletano tipico delle feste di Natale, un'insalata molto ricca e appetitosa a base di cavolfiore, facile da preparare. Ecco la ricetta per farla a casa.
Gli asparagi con feta sono una ricetta facile e veloce da cucinare. Una pietanza leggera, caratterizzata da un piacevole abbinamento di sapori e da una salsa sfiziosa.
La broccomole è una crema sfiziosa e originale, a base di broccoli e leggermente speziata. Una ricetta facile, perfetta da preparare per l'antipasto e l'aperitivo.
L'insalata di fagiolini, radicchio, indivia e tacchino arrosto è un piatto unico goloso e completo, perfetto per recuperare la carne avanzata da un'altra ricetta in modo appetitoso.
L'hummus di carote è una salsa speziata e leggermente agrodolce, facilissima da preparare, per l'aperitivo o l'antipasto.
Gli asparagi con maionese piccante sono deliziosi sia come antipasto che come contorno: una ricetta facilissima e veloce che vi conquisterà.
La ricetta dell'insalata russa con il Bimby rende il più classico degli antipasti di festa ancora più semplice e rapido da preparare. Immancabile e deliziosa l'insalata russa piace sempre a tutti: maionese cremosa e verdura cotta a tocchetti....
Questa è una ricetta facilissima e veloce: l'insalata di cavolfiori, infatti, è pronta in meno di mezz'ora e si prepara con pochi e semplici ingredienti. Cavolfiore, tonno e una vinaigrette alle acciughe. Il risultato è una sfiziosa insalata che può...
Un piatto leggero perfetto per le feste ma adatto a ogni pranzo. I Petali di baccalà con pomodorini confit e tapenade di taggiasche vi conquisteranno grazie al piacevole equilibrio di sapori
Il cavolfiore è noto per le sue proprietà antiossidanti e antitumorali, anche nella più comune versione bianca. Le varietà colorate, come il cavolfiore viola, hanno un valore antiossidante pari a più del doppio rispetto al cavolfiore bianco. In...
Ponete sul fuoco la pentola a vapore con mezzo litro d'acqua, alcuni grani di pepe e una fettina d'arancia. Incidete sul ventre e per il lungo il guscio dei gamberoni. Sfilettate i gambi degli asparagi. Sovrapponete il cestino con gli asparagi...
Nei primi mesi è preferibile preparare la purea di verdure con il classico passaverdura che, rispetto al mixer a immersione, trattiene le fibre e evita un’eccessiva fermentazione.
Eliminiamo le foglie e il cuore più legnoso del cavolfiore tagliandolo prima in quattro poi in otto parti. Lo mettiamo a cuocere a vapore per 30 minuti, o comunque fino a quando sarà morbido. Lo passiamo al frullatore fino a quando non sarà ridotto...
Dividere il filetto di Halibut in quadrettini e cuocerlo a vapore per una decina di minuti.
Una preparazione da 30 minuti per questa charlotte genuina dal gusto semplice, intenso e indimenticabile. Ideale da gustare in una giornata autunnale magari in compagnia degli amici.
Dividete i due cavolfiori a cimette e cuocetele a vapore per circa dieci minuti, la cottura deve essere al dente. Raccoglietele in una insalatiera alternando i colori, poi aggiungete le olive, i capperi ben sgocciolati, le acciughe a pezzetti, i...
C'è questa cosa del GAS. La cooperativa Vitabio di Trappeto, che lavora in biologico terre confiscate alla mafia, consegna fino qui a Borzano sulla Lodola belle cassettine in cartone da 9 chili di verdura secondo produzione, per 18 europei...