Il pane ripieno sfizioso è una ricetta facilissima e gustosa da salvare come idea per un antipasto perfetto da condividere. Si tratta di una pagnotta rustica intagliata e farcita con formaggio filante, speck e funghi.
I petali di baccalà con pomodorini confit e tapenade, un antipasto a base di ingredienti semplici ma ricchi di gusto. Un'insalata di pesce facile da preparare, molto appetitosa e ideale per i pranzi e le cene delle feste.
PER IL BACCALA'
PER I POMODORINI CONFIT
PER LA TAPENADE
Petali di baccalà con pomodorini confit e tapenade, una ricetta semplice e sofisticata da proporre durante le feste. Il procedimento è facile ma il risultato sorprendente, un piatto saporito a base di ingredienti della tradizione. L'entrata perfetta per la cena di magro della Vigilia.
Il baccalà resta particolarmente morbido e delicato perché prevede la cottura a vapore e fa da base ai pomodorini confit, dolci e succosi, e alla tapenade di olive taggiasche.
Nessuna difficoltà nella realizzazione, soprattutto partendo dal baccalà già ammollato. I tempi di preparazione, invece, richiedono un po' di pazienza: per ottenere dei pomodorini confit strepitosi dovrete prevedere almeno 3-4 ore in forno a 75°. Tempo che può scendere se manterrete la temperatura intorno ai 100°. Per quanto riguarda la tapenade, invece, il consiglio è quello di tritare gli ingredienti al coltello e non nel mixer, la consistenza della salsa ne guadagna.
Una ricetta adatta ai giorni di festa ma anche a un pranzo leggero e completo.
Consigliamo in abbinamento il Asti Spumante Dry: il bicchiere ha note aromatiche e profumate e con la sua linea leggermente abboccata contrasta bene la sapidità del piatto e il sapore amaricante della tapenade di olive.
1
Per preparare i petali di baccalà con pomodorini confit e tapenade iniziate a tagliare i pomodorini a metà, conditeli con olio e disponeteli su una teglia rivestita di con carta da forno. Cospargeteli con lo zucchero a velo, un pizzico di sale e infornate in forno ventilato, preriscaldato a 75°, per 3-4 ore.
2
Al termine della cottura i pomodorini dovranno risultare passiti, caramellati ma assolutamente non coloriti. Preparate la tapenade tritando al coltello le olive, con i capperi ben sciacquati sotto l'acqua, e i filetti d'acciuga scolati. Tenete da parte.
3
Rifilate il baccalà in modo da ottenere un trancio regolare e adagiatelo in vaporiera. Cuocete per 12-15 minuti dal bollore dell'acqua. Il pesce deve risultare cotto e morbido ma non disfarsi.
4
Lasciatelo intiepidire leggermente quindi eliminate la pelle e sfaldate la carne del baccalà con le mani, in modo da ottenere dei petali. Con l'ausilio di un anello da 9 cm disponete i petali di baccalà su ciascun piatto e completate con qualche pomodorino e 2-3 quenelles di tapenade. Terminate con qualche goccia di olio e una macinata di pepe. Servite i petali di baccalà con pomodorini confit e tapenade insieme a un Asti Spumante Dry.
Il pane ripieno sfizioso è una ricetta facilissima e gustosa da salvare come idea per un antipasto perfetto da condividere. Si tratta di una pagnotta rustica intagliata e farcita con formaggio filante, speck e funghi.
Le polpette di patate dolci con il kimchi sono una ricetta vegana perfetta per un aperitivo o come antipasto sfizioso. Vi serviranno pochissimi ingredienti tra cui quello protagonista: il kimchi, la tipica preparazione coreana a base di verdure,...
La focaccia ramen è un lievitato insolito dal sapore sorprendente. Preparatela come antipasto o per un aperitivo con gli amici, il suo gusto stuzzicante aromatizzato alla paprika e al cipollotto conquisterà tutti.
La mousse di tonno è una ricetta sfiziosa e veloce, ideale per tartine da servire come aperitivo o antipasto. Scopri con il Cucchiaio d'Argento quanto sia facile da realizzare!
I fagottini alla crema di salmone sono appetitosi pacchettini di crepes ripiene. Semplici da fare ma di grande effetto, arricchiscono un menu di pesce in ogni occasione.
Gli alberi di Natale di croissant sono un antipasto facile e sfizioso perfetto per le feste. Piccoli alberelli di brioche con una doppia farcitura golosa, da preparare come aperitivo di Natale o in apertura a una cena tra amici.