Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico!
Il cavolfiore viola appartiene alla famiglia delle crucifere e rispetto al cavolfiore più comune contiene una quantità maggiore di antiossidanti. Gli antociani oltre a regalare questa straordinaria tonalità hanno proprietà benefiche per il nostro organismo. Il cavolfiore viola al forno, in questa ricetta, è arricchito da pangrattato, formaggio e prosciutto e diventa perciò un gustoso piatto unico.
1
Per cucinare il cavolfiore viola al forno dividete il cavolfiore a cimette e lavatele accuratamente. Cuocetele a vapore per 15 minuti, in questo modo si conserveranno meglio proprietà nutrizionali di questo ortaggio. Potete anche lessarlo in acqua salata per 20 minuti.
Quando scegliete il cavolfiore fate attenzione che non presenti macchie o sfumature.
2
Controllatele il cavolfiore durante la cottura perché le cimette dovranno essere ben croccanti. Scolate molto bene.
Rassodate le due uova, lasciatele intiepidire, sgusciatele separando i tuorli dagli albumi. Tritate gli albumi, schiacciate i tuorli con una forchetta.
3
Unite al cavolfiore, albume triatato e tuorlo schiacciato.
In un tegamino fate sciogliere una noce di burro e insaporitevi due cucchiai di pangrattato. Togliete dal fuoco e versate sul cavolfiore. Aggiungete ora il prosciutto tagliato a cubetti e quattro cucchiai di formaggio grattugiato. Regolate il sale, il pepe e amalgamate accuratamente il tutto.
4
Imburrate una pirofila, versate il composto di cavolfiore, distribuite alcuni fiocchetti di burro e cuocete in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti. Portate in tavola il vostro cavolfiore viola al forno se necessario dopo averlo fatto gratinare per qualche minuto.