I cappelletti fritti con zabaione al parmigiano sono uno street food emiliano goloso e dalla croccantezza impareggiabile. Vi faranno fare un figurone al vostro prossimo aperitivo!
I cappelletti fritti con zabaione al parmigiano sono uno street food emiliano goloso e dalla croccantezza impareggiabile. Vi faranno fare un figurone al vostro prossimo aperitivo!
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti.
Le linguine al nero di seppia sono un primo di pesce tra i più classici da provare almeno una volta. La ricetta per questa pasta di mare iconica è più facile di quanto pensiate!
La torta salata in padella con spianata e provola è una ricetta dal gusto esplosivo che gli amanti del piccante ameranno. Bastano quattro ingredienti ed ecco pronta una torta salata senza forno!
La tarte tatin pomodorini e burrata è un antipasto delizioso e scenografico. L'abbinamento tra la dolcezza dei pomodorini e la freschezza della burrata è la carta vincente che trasformerà questa tarte tatin nella vostra nuova torta salata preferita.
I rigatoni alla carbonara sono una ricetta che si prepara con pochi ingredienti, il risultato conquista sempre, dalla cena improvvisata con gli amici al pranzo in famiglia.
Il timballo di rigatoni è un primo piatto conviviale e goloso: con besciamella e ragù di salsiccia, è una ricetta da provare per le occasioni in compagnia, magari come alternativa alla classica pasta al forno.
La pasta radicchio e gorgonzola è una ricetta facile e gustosa, ottima per un piatto di pasta con il radicchio dal sapore intenso e stuzzicante.
Le orecchiette con i broccoli sono un tipico primo piatto pugliese delizioso e saporito. Bastano pochi ingredienti che insieme si sposano alla perfezione, delle buone orecchiette e il gioco è fatto!
L'astice è uno dei crostacei più prelibati e pregiati perciò anche uno fra i più costosi. I menu delle festività natalizie sono l'occasione per concedersi piatti straordinari tra cui queste linguine all'astice.
I cannelloni ricotta e spinaci, i famosi cannelloni di magro, sono un un grande classico della nostra cucina. Un primo piatto ricco e gustoso, amato da tutti.
La ricetta delle lasagne alla bolognese è un grande classico della cucina italiana, più precisamente emiliana.
I nostri biscotti di Natale decorati sono fatti con la pasta frolla e la ghiaccia reale colorata. Sono belli, buoni e alla portata di tutti. Sbizzarritevi utilizzando i tagliabiscotti e i coloranti alimentari che preferite e divertitevi a preparare...
La lasagna vegetale delle feste è una ricetta per un primo piatto ricco e saporito. Sono lasagne senza carne con una farcitura di zucca, funghi e provolone, strato dopo strato sentirete che bontà.
La lasagna radicchio e gorgonzola è un primo piatto ricco e delizioso, una ricetta di lasagne in bianco da proporre in famiglia o per una cena tra amici. Con radicchio caramellato e Gorgonzola Dop per un abbinamento classico dal gusto esplosivo.
La tartelletta salata con gorgonzola è un antipasto raffinato nel gusto e nella presentazione. Con un ripieno di pralinato alle noci, crema di zucca e gorgonzola, è una ricetta che richiede un po' di impegno ma dà grande soddisfazione.
La ghirlanda salata di Natale è un'idea semplice e veloce per il vostro menu delle feste: pasta sfoglia senza glutine, paté di olive e formaggio filante. Il risultato è esteticamente bellissimo e in totale vi richiederà meno di un'ora.
Le lasagne con ragù di tofu sono la ricetta da provare se cercate un'idea per delle lasagne vegane che mettano d'accordo tutta la famiglia. Provatele per i pranzi e le cene delle Feste di Natale e ne rimarrete sorpresi.