La pasta fagioli e cozze è un vero comfort food, una ricetta della tradizione partenopea da servire per un pranzo in famiglia o una cena speciale. Un primo di pesce facile e cremoso.
La pasta fagioli e cozze è un vero comfort food, una ricetta della tradizione partenopea da servire per un pranzo in famiglia o una cena speciale. Un primo di pesce facile e cremoso.
I paccheri allo scoglio sono un delizioso primo piatto di pesce. Ricco e saporito, è una ricetta che porta in tavola il sapore del mare e la delicatezza dei pomodorini in un connubio vincente.
Pasta patate e cozze è un primo piatto ricco e avvolgente tanto nella consistenza quanto nel sapore. Una ricetta ispirata alla cucina tradizionale, decisamente ben riuscita.
Quella degli spaghetti alla chitarra con sugo di cozze è una ricetta facile e gustosa grazie a una nota piacevolmente piccante.
Preparate gli gnocchi di patate seguendo la nostra ricetta base. Dedicatevi quindi alla pulizia delle cozze (lavatele con cura sotto l'acqua corrente aiutandovi con una paglietta d'acciaio) e una volta terminata trasferite i mitili in una pentola...
Un piatto estivo e nutriente che unisce i legumi ai frutti di mare.
Per preparare i bucatini al sugo di cozze dovete prima di tutto pulire bene i mitili. Eliminate tutte le incrostazioni dai gusci e strofinateli con una paglietta d'acciaio o una spazzolina. Tirate via il bisso, se presente, e sciacquateli bene sotto...
La zuppa di tubetti con cozze, fagioli cannellini e pecorino è un primo piatto goloso e facile da preparare. Questa ricetta, servita in una porzione abbondante, è perfetta anche come piatto unico. Gli ingredienti principali, le cozze e i fagioli,...
Ricchi di gusto gli scialatielli ai frutti di mare sono un primo piatto di pasta fresca, tipica della cucina amalfitana, irresistibile.
Ecco una ricetta di facile esecuzione, un piatto saporito e salutare che valorizza gli ingredienti della cucina mediterranea. Le cozze sono povere di calorie e ricche di sali minerali, tra cui magnesio, selenio ferro, calcio, sodio, potassio e...
Sbucciate gli scalogni e tagliateli al velo. Fateli stufare dolcemente in una casseruola semi coperta con 4 cucchiai di olio e la metà del vino bianco, fino a che diventano trasparenti.
Tagliare grossolanamente a pezzi il sedano, la carota e la cipolla (tenere da parte un pezzetto di cipolla per completare il piatto alla fine), riunire il tutto in una pentola con 4-5 bicchieri di acqua e versare i fagioli. Cuocere per circa 50...
Pulisci le cozze dalle barbe, lasciale in ammollo in acqua fredda salata per almeno un'ora. Fai andare cipolla, carta e sedano nell'olio...
Mytilus galloprovincialis. E' il nome della cozza secondo la classificazione scientifica fatta da monsieur Jean-Baptiste Pierre Antoine de Monet, cavaliere di Lamarck nonché zoologo francese, nel lontano 1819.
Tutto parte dall'idea del recupero di ogni avanzo, soprattutto di pesce: saggio, economico e divertente. Hai fatto un bel lavoro con quei grossi scampi, e ti sono rimasti teste chele e carapaci. Passi una mezza cipolla e una carotina tritati...
La crema di carote con le cozze è un primo piatto delicato ma al contempo saporito, a base di verdure e molluschi.
Non parlerò di Tom Robbins, nè di Natura morta con Picchio, giusto per stare alla larga dagli istinti più pruriginosi e dagli intenti più maliziosi che la cozzapesca potrebbe suggerire. Ma il matrimonio tra il dolceacido...
In due padelle fate aprire separatamente a fuoco vivo e senza condimento cozze e vongole. In un larga teglia scaldate quattro cucchiai d’olio e lasciatevi appassire la cipolla finemente tritata. Adagiate nel recipiente le seppie spellate e dopo...