I brigadeiro al pistacchio sono golosi tartufi al pistacchio. Simili a cioccolatini, si preparano con latte condensato e crema al pistacchio. Provate questa ricetta che rivisita un classico della cucina brasiliana.
I brigadeiro al pistacchio sono golosi tartufi al pistacchio. Simili a cioccolatini, si preparano con latte condensato e crema al pistacchio. Provate questa ricetta che rivisita un classico della cucina brasiliana.
I mini cestini di biscotto al cioccolato con frutta sono tartellette dal guscio friabile, e dal morbido cuore di crema pasticciera, facili e veloci da preparare.
Il croccante alle mandorle è un dolce semplice e veloce da realizzare a base di due soli ingredienti: mandorle e zucchero. L’utilizzo opzionale del succo di limone facilita la fusione dello zucchero e mantiene la tonalità ambrata del caramello.
In una casseruola, versa lo zucchero semolato insieme all’acqua e scalda a fiamma media. Quando lo sciroppo ottenuto avrà raggiunto una temperatura di 110° (misurabile con un termometro a sonda) inizia a montare gli albumi in una ciotola a parte....
Tritate finemente il cioccolato, scioglietelo a bagnomaria con il miele, la panna, il burro e la birra, mescolate con cura e lasciate raffreddare la ganache in frigorifero.
Tritate finemente il cioccolato bianco e scioglietelo a bagnomaria. Scaldate la panna, unitela al cioccolato e mescolate con una spatola.
Plasmando ingredienti e procedimenti consolidati è possibile dare vita a nuove forme, nuove composizioni, per conferire un tocco originale anche ai grandi classici, come i tartufi di cioccolato. Ad esempio, preparando una semplice ganache al...
In una casseruola mettete lo zucchero con alcuni cucchiai d’acqua e lasciate sciogliere a fuoco dolce. Quando inizia a sobbollire spegnete dopo 2 minuti. Amalgamate lo sciroppo con la farina di mandorle. In un bicchierino di maraschino...
Sbucci l'arancia, e ti trovi tutto quel bendiddio da gettare: un dolore. Poi ti ricordi delle scorzette candite e provi. Il procedimento è lungo, ma privo di difficoltà, e il risultato è delizioso. La buccia deve essere spessa e...
Sbucciate le arance sottilmente evitando la sottostante pellicina bianca che è amara, tagliate le bucce a striscioline, pesatele e lasciatele macerare in acqua fredda per due giorni, avendo cura di cambiare l’acqua più volte.Pesate le bucce...
Strofinate le zollette di zucchero sulla buccia di limone in modo che ne assorbano l’essenza profumata. In una casseruola raccogliete le zollette, lo zucchero, il miele, tre cucchiai d’acqua, ponete sul fuoco e, a fiamma alta, portate a bollore e...