La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
Pasta sfoglia, mele e una crema d'uova sono gli ingredienti della torta di mele in teglia, un dolce semplice e buono perfetto per i giorni d'autunno. Gustata tiepida questa torta alle mele è ancora più golosa, la giusta coccola che chiude in dolcezza la cena in famiglia.
1
Per realizzare la torta di mele in teglia stendete la pasta sfoglia e disponetela, con la sua carta forno, all'interno di una pirofila da 22x30 cm. Bucherellatela con i rebbi di una forchetta e ponetela in frigorifero. Sbucciate le mele, detorsolatele scavando con un coltellino e tagliatele a metà. Tagliatele quindi a fettine, non troppo sottili, senza però separarle tra loro, mantenendo intatta la forma di ogni mezza mela. Irroratele con il succo di limone.
2
Disponete le mezze mele affettate all'interno del guscio di pasta sfoglia, con la base tagliata rivolta verso il basso e alternando ogni volta in senso delle fette. Lasciate comunque intatta ciascuna mezza mela. Rompete le uova in una ciotola e sbattetele con una frusta insieme al latte e allo zucchero.
3
Aggiungete la farina setacciata, versandola tutta in una volta, e mescolate molto bene con la frusta per evitare la formazione di grumi. Unite infine il burro fuso, la cannella e la scorza di limone grattugiata. Mescolate bene per incorporare anche questi ultimi ingredienti.
4
Versate il composto ottenuto all'interno della teglia fino quasi a ricoprire, ma non del tutto, le mele. Cuocete nel forno già caldo a 180° per 45 minuti o comunque fino a quando le mele saranno cotte, la crema si sarà addensata e la sfoglia apparirà dorata. Sfornate la torta di mele in teglia e lasciatela raffreddare, servendola quindi tiepida o a temperatura ambiente.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.