La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
Scenografica sì, ma con eleganza e semplicità, la torta alle carote con salsa al cioccolato bianco e pistacchi è un dolce perfetto per chiudere una cena con amici o perché no, per festeggiare un compleanno. La ricetta è facile e la consistenza, leggermente umida ma soffice, risulta deliziosa.
PER LA TORTA
PERLA SALSA
1
Per realizzare la torta alle carote con salsa al cioccolato bianco e pistacchi, grattate e lavate le carote e frullatele nel mixer insieme all'olio di semi, fino a ottenere un composto omogeneo. In una ciotola lavorate le uova, tenute a temperatura ambiente, insieme allo zucchero, con un paio di fruste elettriche. Quando saranno spumose unite la scorza grattugiata di limone e le carote frullate.
2
Aggiungete, poco alla volta, la farina e il lievito setacciati amalgamando con una spatola o una frusta a mano. Versate l’impasto nella tortiera e cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 50 minuti. Per controllare la cottura effettuate la prova stecchino che, infilato nel dolce, dovrà uscirne asciutto e pulito. Sfornate il dolce e fatelo raffreddare prima di sformarlo.
3
Per realizzare la salsa al cioccolato bianco scaldate la panna in un pentolino. Quando sfiorerà il bollore, unite il cioccolato precedentemente tritato, spegnete la fiamma e mescolate fino a quando il cioccolato non si sarà completamente sciolto. Potete servire la salsa sia calda, sia a temperatura ambiente.
4
Al momento di servite trasferite la torta su un piatto da portata e guarnitela con la salsa al cioccolato bianco, la granella di pistacchi e delle foglioline di menta.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.