Lo sformato di polenta è sempre un'ottima idea per portare in tavola un piatto unico semplice e gustoso. Si può condire con diversi ingredienti: con sugo finto, con le acciughe o alla valdostana. Qui lo proponiamo con un leggero sugo di pomodoro e tanto formaggio che fondendosi crea un invitante ripieno filante e una irresistibile crosticina in superficie.
È anche una buona soluzione per riciclare la polenta rimasta. Essendo infatti la polenta una ricetta di facile preparazione, ma che richiede una cottura piuttosto lunga, può essere strategico prepararne un po' di più quando si ha tempo; così da riutilizzare quel che resta per preparare un piatto sprint per una cena in famiglia in settimana.
Le idee sul nostro sito non mancano: oltre alle varie declinazioni della polenta pasticciata, trovate le ricette per fare un piatto di polenta e patate rostide o dei crostoni di polenta agli spinaci e uva sultanina o, ancora, dei morbidi gnocchi di polenta.
In frigo la polenta si conserva bene per 2-3 giorni, ma all’occorrenza potete usare in alternativa la polenta istantanea che richiede pochi minuti di cottura. Il successo di questo sformato di polenta è comunque assicurato.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Tortino di polenta e patate, Polenta con gamberi e peperoni, Uova fritte con polenta e tartufo