La zuppa di verza, zucca, pane al farro e latteria è un primo piatto vegetariano che si preparara in soli 10 minuti.
Una ricetta che nasce povera ma presenta tutto il gusto e la raffinatezza delle cose buone. La zuppa di cavolo verza è un piatto unico che rivela la sua bontà sotto due strati di pane, formaggio e verdura. Un modo gustoso e piuttosto facile di preparare una zuppa di verza gratinata al forno che è un vero conforto per il palato.
1
Iniziate la preparazione della zuppa di cavolo verza facendo scaldare in un largo tegame un paio di cucchiai d'olio. Fatevi dorare uno spicchio d'aglio e poi eliminatelo. Insaporitevi il cavolo verza tagliato a listarelle, aggiungete il sale e una macinata di pepe e dopo 2-3 minuri versate nel recipiente un litro di brodo vegetale ben caldo. Portate a bollore e cuocete la verdura per 5-6 minuti, poi sgocciolatela bene tenendo da parte il brodo.
2
Strofinate le fette di pane con il secondo spicchio d’aglio, poi imburratele e tostatele leggermente sotto il grill del forno.
3
In una padella antiaderente fate rosolare la pancetta tagliata e quando è diventata trasparente trasferitela su carta da cucina assorbente, perché perda l'unto in eccesso. Imburrate una pirofila e disponetevi sul fondo 4 fette di pane tostato.
4
Distribuite sulle fette metà della pancetta, del cavolo verza cotto, e della fontina a fettine. Ricoprite con le altre 4 fette di pane.
5
Distribuite su queste ultime il resto degli ingredienti e irrorate il tutto con il brodo vegetale nel quale avete cotto la verdura. Terminate con il Grana Padano grattugiato e qualche fiocchetto di burro.
6
Passate in forno forno caldo a 180° e fate gratinate per 20 minuti. Sfornate, lasciate riposare la zuppa di cavolo verza per almeno 10 minuti e servitela a tavola nello stesso recipiente di cottura.