Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata.
La ricetta del radicchio rosso fritto è forse il modo più goloso per gustare il principe dei radicchi. Da proporre come contorno o antipasto, il radicchio fritto, con la sua crosticina croccante al mais, è facile da preparare e sfiziosissimo.
Il radicchio rosso fritto è un piccolo peccato di gola. Irresistibile come contorno o antipasto, è una ricetta semplice che esalta il sapore amarognolo del radicchio con una pastella leggera e croccante preparata con farina di mais.
Il radicchio rosso tardivo di Treviso, protagonista della ricetta, è spesso consumato crudo, ad arricchire insalate dove contrasta amabilmente i sapori dolci, come nell'Insalata di radicchio e finocchio al pompelmo o nel piatto di Radicchio rosso con pere e arance.
Cotto è un'ingrediente prezioso nella preparazione di squisiti primi piatti come il classico Risotto al radicchio rosso di Treviso o le Lasagne rustiche al radicchio e salsiccia. Più originale e assolutamente da provare anche la Torta salata con radicchio al miele di bosco.
Se invece volete provare altri sfiziosi contorni di verdura fritta potete sbizzarrirvi scegliendo tra i Finocchi fritti, le Zucchine fritte alla romana o ancora i Carciofi fritti in pastella.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Radicchio in padella, Radicchio alla piastra, Porcini fritti, Fagiolini fritti
1
Per preparare il radicchio rosso fritto iniziate dalla pastella. Lavorate in una ciotola la farina di grano con quella di mais, unitevi il prosecco e quindi l'uovo. Mescolate bene con una frusta in modo da ottenere un composto privo di grumi.
2
Mondate il radicchio, eliminando, se necessario, le foglie più esterne. Rifilate la base di ogni cespo lasciandolo comunque intero. Tagliate i cespi a spicchi, lavateli e lasciateli a bagno nell'acqua molto fredda per qualche minuto, le punte si arricceranno gradevolmente e il radicchio perderà un po' di amaro. Asciugateli bene con delicatezza e infarinateli.
3
Immergete i cespi di radicchio infarinati nella pastella, quindi friggeteli in abbondante olio ben caldo fino a quando saranno dorati. Scolateli con una schiumarola e trasferiteli su carta per i fritti a perdere l'unto in eccesso.
4
Salate il radicchio rosso fritto e servitelo subito, ben caldo.
Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata.
L'abbacchio al forno è un secondo piatto tipico della cucina tradizionale romana e laziale, spesso riservato al pranzo del giorno di Pasqua. Una ricetta semplice e molto gustosa.
Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck...
Le costolette di agnello impanate sono un secondo piatto di carne super sfizioso. Ricetta tradizionale o piacevole alternativa sono sempre un'ottima idea per un pranzo conviviale, per Pasqua ma non solo.
Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia!
Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto.