Le chips di zucchine sono uno snack dietetico, economico e molto sfizioso. Sono adatte sia per accompagnare un aperitivo, magari servite in un cartoccio, ma possono anche essere un contorno vegetariano per un piatto di carne o pesce.
Economica, facile e molto golosa: la ricetta delle zucchine fritte alla romana è un contorno versatile, ottimo per accompagnare secondi piatti di carne e di pesce. Sono pronte in meno di mezz'ora e sono irresistibili mangiate appena fatte.
1
Iniziate la preparazione delle zucchine alla romana lavando e asciugando le zucchine ed eliminando le due estremità. Utilizzando un coltellino affilato tagliatele a fettine sottili per il lungo e poi riducete ogni fettina a striscioline larghe tre o quattro millimetri. Raccoglietele in una ciotola capiente, cospargetele di sale grosso e lasciate che perdano la loro acqua di vegetazione per quindici minuti circa. Eliminate l'acqua che avranno rilasciato e asciugatele con delicatezza su un telo da cucina, passandole quindi nella farina.
2
Infarinatele velocemente e setacciatele subito per eliminare la farina in eccesso. In una larga padella scaldate abbondante olio e friggetevi pochi filetti di zucchina alla volta. Ritirateli con la schiumarola, quando sono di un colore oro pallido, e disponeteli mano a mano su carta assorbente da cucina.
3
Salate solo se necessario e trasferiteli delicatamente su un piatto da portata. Servite quindi le zucchine fritte alla romana ben calde.