La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La ricetta della crostata di noci all'arancia è semplice da preparare e vi darà grandi soddisfazioni: profumata, croccante, morbida, gioca con le consistenze e i sapori grazie anche all'utilizzo delle noci pecan. Perfetta per un brunch creativo o per concludere una cena con amici.
1
Per preparare la crostata di noci all'arancia iniziate grattugiando la buccia delle arance, per poi spremerne il succo. Versate il succo in un pentolino, aggiungete lo zucchero e portatelo a leggero bollore. A questo punto unite la buccia grattugiata di un’arancia e lasciate cuocere per quattro-cinque minuti. Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare.
2
Per la base della vostra crostata preparate la pasta frolla seguendo la ricetta base. Procedete stendendo a disco la pasta frolla e adagiatela in una tortiera.
3
In una ciotola sbattete le uova con lo sciroppo ricavato e la buccia grattugiata dell’altra arancia, il burro fuso e un pizzico di sale. Distribuite le noci pecan intere in modo uniforme sul fondo della tortiera.
4
Completate con le altre noci in modo da formare uno strato compatto e versate sopra il composto cremoso all'arancia. Cuocete in forno caldo a 220° per dieci minuti, quindi abbassate la temperatura a 160° e lasciate cuocere ancora mezz'ora.
5
Ritirate la vostra crostata di noci all'arancia e servite la torta tiepida con a parte della panna montata non zuccherata.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.