Caponata di melanzane e peperoni
La caponata di melanzane e peperoni è un ricco mix di verdure estive che racchiude colori e sapori tipicamente mediterranei, con una inconfondibile nota agrodolce. Da gustare fredda, come antipasto o contorno.
La caponata di melanzane e peperoni è un ricco mix di verdure estive che racchiude colori e sapori tipicamente mediterranei, con una inconfondibile nota agrodolce. Da gustare fredda, come antipasto o contorno.
ESECUZIONE RICETTA | MEDIA |
PREPARAZIONE | 20 MIN |
COTTURA | 30 MIN-40 MIN |
SOTTOSALE | 30 MIN |
PORZIONI | 4 PORZIONI |
Per realizzare la caponata di melanzane e peperoni iniziate a preparare le verdure necessarie. Lavate le melanzane, tagliatele a cubetti, ponetele in un colapasta e salatele leggermente. Fatele riposare una mezz'ora in modo che perdano un po' della loro acqua di vegetazione. Nel frattempo lavate i peperoni, eliminate semi e filamenti, tagliateli a falde e quindi a pezzetti. Teneteli da parte.
Trascorsa la mezz'ora di riposo, strizzate bene le melanzane, asciugatele e friggetele in abbondante olio caldissimo. Quando sono dorate sgocciolatele con la paletta forata e fatele asciugare su carta assorbente da cucina. In un tegame sufficientemente grande fate scaldare un paio di cucchiai d'olio insieme alla cipolla e alla costa di sedano tagliata a rondelline sottili.