Il cavolfiore al forno con pangrattato e formaggio è un contorno delizioso. In questa ricetta facile il cavolfiore si cuoce direttamente in forno con il tocco croccante e saporito del pangrattato e del formaggio grattugiato.
Vi proponiamo una ricetta facile per realizzare un contorno gustoso e stuzzicante: le melanzane in padella con olive e capperi. Si tratta di una pietanza vegetariana nella quale i sapori tipici dell'estate mediterranea si fondono in un piacevole insieme agrodolce. Da provare!
1
Per realizzare le melanzane in padella con olive e capperi iniziate a lavare e asciugare le melanzane. Tagliatele a cubetti dopo aver eliminato la parte centrale particolarmente ricca di semi. Lasciatele mezz'ora sotto sale perché perdano un po' della loro acqua amarognola. Trascorsa la mezz'ora sciacquate i cubetti di melanzana e asciugateli. In un tegame scaldate due cucchaiai d'olio, unite le cipolle tagliate a velo e gli spicchi d'aglio interi. Quando sono leggermente dorati, togliete gli spicchi d'aglio e unite i cubetti di melanzana.
2
Aggiungete quindi i pomodori freschi privati dei semi e tagliati a dadini: salate e pepate.
3
Cuocete su fuoco medio per circa un quarto d'ora, mescolando spesso perché melanzane e pomodori non si attacchino al fondo della padella. Aggiungete ora il prezzemolo tritato finemente, le olive, i capperi sciacquati dal sale e strizzati, l'aceto e lo zucchero. Lasciate insaporire bene e quindi assaggiate le melanzane per verificare che abbiano un sapore agrodolce: se fossero troppo agre aggiungete un pizzico di zucchero, se fossero troppo dolci aggiungete uno spruzzo d'aceto.
4
Dopo pochi minuti togliete dal fuoco: potete servite le melanzane in padella con olive e capperi calde o tiepide.
Il cavolfiore al forno con pangrattato e formaggio è un contorno delizioso. In questa ricetta facile il cavolfiore si cuoce direttamente in forno con il tocco croccante e saporito del pangrattato e del formaggio grattugiato.
I cavoletti di Bruxelles arrosto sono una ricetta originale per valorizzare questo ortaggio prezioso per la salute. Una ricetta vegana dal gusto sfizioso e avvolgente.
Le lenticchie in umido sono un contorno facile e gustoso, perfetto da abbinare ai piatti di carne nei mesi freddi e immancabili a San Silvestro.
La zucca al forno è un contorno delicato dai sapori autunnali. Si prepara facilmente e in pochi passaggi, è una ricetta perfetta per essere personalizzata a piacere o come base per altre preparazioni.
La ricetta delle patate al forno con la buccia è facile e sfiziosa, profumate con aglio e rosmarino sono il contorno perfetto da abbinare ai secondi che preferite.
Le patatas bravas sono una tipica "tapa" spagnola: patate tagliate a tocchetti, fritte e servite caldissime con una salsa aromatica e piccante. Ricetta facile super saporita che darà un twist divertente ai vostri aperitivi!