La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La galette alle prugne è una crostata realizzata con una base di pasta brisée, frangipane e frutta. Un fragrante scrigno dal ripieno succoso perfetto per una merenda speciale o come goloso dessert, magari insieme a una pallina di gelato alla vaniglia. È anche facile da realizzare, che aspettate?
PER LA PASTA BRISÉE
PER LA FRANGIPANE
1
Per preparare la galette alle prugne incominciate dalla pasta brisée: in una ciotola raccogliete la farina, il sale, il burro freddo tagliato a cubetti e l'acqua. Impastate velocemente con la punta delle dita fino a ottenere un composto bricioloso. Compattatelo fino a ottenere un panetto omogeneo e liscio, avvolgetelo nella pellicola alimentare e ponetelo in frigorifero per 1 ora.
2
Nel frattempo preparate la frangipane: in una ciotola mescolate la farina di mandorle, la farina 00, lo zucchero, la scorza di limone grattugiata, la cannella, e il burro fuso a temperatura ambiente fino a ottenere un composto ben amalgamato.
3
Prelevate la pasta brisée dal frigorifero e stendetela con il matterello a uno spessore di 5 mm su un foglio di carta forno. Dovrete cercare di ottenere un cerchio abbastanza regolare, se così non fosse rifilate i bordi della sfoglia con un coltellino. Distribuite al centro il frangipane avendo cura di lasciare 3-4 cm liberi dai bordi.
4
Coprite con le fettine di prugna disposte a raggiera. Ripiegate i bordi di pasta rimasti liberi verso il centro, facendo una leggera pressione per saldare le piegature. Trasferite il tutto con la carta forno su una teglia e spennellate la pasta con l'uovo sbattuto. Cospargete con zucchero semolato.
5
Cuocete nel forno già caldo a 180° per 25-30 minuti. Sfornate il dolce e lucidate la frutta con la gelatina a spruzzo. La galette alle prugne si può servire calda, tiepida o a temperatura ambiente.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.