I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto!
1
Tritate finemente i pistacchi. Denocciolate le ciliegie.
2
Stendete la pasta brisée a disco (lo spessore deve essere intorno ai 5 mm), adagiatela in una teglia (diametro 25 cm) facendolo risalire la pasta sul bordo. Punzecchiate il fondo, spolverizzatelo con metà pistacchi tritati.
3
Sopra distribuite le ciliegie e su queste il burro a fiocchetti, i restanti pistacchi e lo zucchero semolato. Ponete nella parte bassa del forno caldo a 210° e cuocete per 20-30 minuti. Ritirate la torta, lasciatela raffreddare, trasferitela sul piatto da portata e spolverizzatela con alcuni cucchiai di zucchero a velo setacciato.
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto!
Le zeppole di San Giuseppe sono delle sontuose frittelle a forma di ciambella tipiche della festività di San Giuseppe, la cui ricetta varia sensibilmente da regione a regione.
La torta nuvola è un dolce soffice arricchito con yogurt e profumato con scorza d'arancia, una torta allo yogurt e senza glutine da provare a colazione o a merenda, ecco la ricetta!
Un dessert gustoso e bello, da realizzare in poco tempo. Il dolce al limone al cucchiaio buono buono ha una base cremosa al lemon curd decorata con la meringa fiammeggiata, un tocco di classe!
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia.
Il pancake tarte tatin è una ricetta che rompe le regole: un po' pancake e un po' torta rovesciata, prende spunto dalla più celebre ricetta francese ed è buonissimo per una colazione golosa.