Che la prepariate per la prima colazione, per la merenda o un tè con gli amici, la crostata alla marmellata di albicocche è un dolce in grado di dispensare felicità a grandi e piccini. Semplice e genuina, si realizza in poche e semplici mosse. Si...
La crostata con ricotta e marmellata è un dolce adatto a molteplici occasioni. Con un fragrante guscio di pasta frolla, una morbida e fresca crema alla ricotta, coperta da genorosa confettura, è la torta perfetta per concludere un pranzo in famiglia o una cena tra amici.
Per la pasta frolla
Per il ripieno
Sembra la classica crostata alla marmellata e invece questa torta sotto la confettura di ciliegie nasconde una delicata crema alla ricotta che la trasforma in un dessert da preparare in molteplici occasioni. Un dolce equilibrato, per consistenza e sapore, perfetto per concludere un pranzo in famiglia o una cena tra amici.
La ricotta è uno dei formaggi più versatili in cucina perché si presta alla preparazione di ricette sia salate sia dolci (se amate i dolci, ecco 24 ricette facili e creative). Così morbida e delicata, la ricotta è una ottima base per torte salate, cheesecake, crostate e semifreddi: per la buona riuscita di queste ricette deve essere ben asciutta, per questo è buona regola metterla a sgocciolare prima di utilizzarla. Non trascurate questo passaggio soprattutto se usate una ricotta industriale perché è più umida e ricca di siero.
In pasticceria, in particolare, la ricotta si utilizza in molte specialità regionali come la cassata siciliana e i cannoli. In Sardegna si usa per fare la torta di ricotta e limone. In Campania per la pastiera napoletana e le sfogliatelle. Più a nord per fare la crostata di ricotta garfagnina. Ma anche per preparare tanti altri dolci meno tradizionali, ma altrettanto gustosi come la crostata di ricotta e cioccolato.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Torta amaretti, ricotta e cioccolato, Crostata di ricotta romana, Crostata di ricotta e uvetta, Torta di briciole alla ricotta
1
Iniziate a preparare la crostata con ricotta e marmellata mettendo la ricotta a scolare in un colino a maglie fitte per un'ora e mezza. Dovrà risultare il più possibile asciutta. Intanto preparate la pasta frolla: nella planetaria con la foglia lavorate brevemente il burro freddo a cubetti con lo zucchero a velo.
2
Aggiungete i tuorli, il sale e lavorate a bassa velocità. Incorporate la farina e il lievito e impastate il tanto che basta a ottenere un composto omogeneo. Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola e mettetelo in frigorifero a riposare per 30 minuti. Se non avete la planetaria potete seguire la nostra ricetta base.
3
Preparate il ripieno: in una ciotola mescolate la ricotta con lo zucchero a velo. Stendete una metà abbondante della pasta frolla a uno spessore di circa 5 mm e con questa foderate uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro ben imburrato e infarinato. Rifilate la pasta lungo i bordi e bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta.
4
Riempite il guscio di frolla con la crema di ricotta e livellate. Fate un secondo strato con la confettura di ciliegie e uniformate. Stendete la frolla rimasta, portandola al medesimo spessore e con una rotella tagliapasta dentellata ricavate delle strisce che utilizzerete per comporre una griglia sul dolce.
5
Cuocete il dolce nel forno già caldo a 180° per circa 40-45 minuti. Sfornate e fate raffreddare. Fate riposare la crostata con ricotta e marmellata in frigorifero per almeno due ore prima di servirla.
Che la prepariate per la prima colazione, per la merenda o un tè con gli amici, la crostata alla marmellata di albicocche è un dolce in grado di dispensare felicità a grandi e piccini. Semplice e genuina, si realizza in poche e semplici mosse. Si...
Per realizzare questa scenografica crostata a spirale preparate la pasta frolla segendo la ricetta base. Suddividetela in due parti, una riponetela in frigorifero, l'altra merà stendetela una sulla spianatoia appena infarinata portandola allo...
La crostata multicolore è una torta facile da preparare, con un tocco estetico creativo, ma senza impegno!
A volte basta poco per conferire un tocco magico ad un dolce da forno tra i più semplici. Con qualche stella di pasta frolla la decorazione di questa crostata alla confettura di mirtilli diventa affascinante come un cielo stellato in una limpida...
Una torta ricca e deliziosa con pasta frolla e un ripieno di ricotta, pinoli e uvetta: scopri la ricetta della crostata di ricotta romana del Cucchiaio d’Argento.
Fate rinvenire l’uvetta nel Marsala per 30 minuti, sgocciolatela e conservate il liquore. Passate la ricotta al setaccio (oppure frullatela), lavoratela con lo zucchero fino a ridurla una crema, unite la farina, il Marsala, i tuorli, la panna e la...