Ecco una ricetta semplice per realizzare un dolce dal croccante guscio di pasta frolla ripieno di crema al limone.
La crema al limone è un dolce al cucchiaio dalla consistenza liscia e morbida e dall'intenso profumo d'agrume. Costituisce un dessert semplice ma delizioso se servita con qualche biscottino, ma è ottima anche per farcire torte e crostate alla frutta. Una ricetta facile e veloce da saper fare!
PER CIRCA 600 G DI CREMA
La crema al limone è una preparazione dolce che si può considerare alla stregua delle ricette base della pasticceria. Densa e profumata è perfetta, anche in sostituzione della classica crema pasticciera per farcire torte, genovesi e crostate alla frutta. Come ad esempio nella Crostata di frutta estiva o nella Crostata di frutta con base soffice.
Facile e veloce da realizzare, questa ricetta non richiede capacità particolari. L'unica accortezza richiesta è quella di unire il latte caldo al composto di uova, zucchero e farina, facendolo passare attraverso un colino e versandolo a filo. Mescolando contemporaneamente con una frusta, si eviterà la formazione di grumi.
Questa crema al limone è però ottima anche servita come semplice ma goloso dessert, accompagnata da qualche biscottino fatto in casa come le Lingue di gatto o i Krumiri di riso.
Un'altra deliziosa crema di limone, decisamente alternativa nella preparazione poiché non prevede l'impiego di latte, è la Lemon curd.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Crema al cioccolato, Crema pasticciera di mandorle, Crema al caffè, Zabaione
1
Per realizzare la crema al limone portate in ebollizione il latte in una casseruola con la scorza dei limoni. Quest'ultima non dovrà essere grattugiata, ma prelevata con un pelapatate in modo da escludere la parte bianca più amara. Nel frattempo, in una ciotola, sbattete i tuorli con lo zucchero utilizzando una frusta.
2
Aggiungete la farina setacciata e mescolate con una frusta per amalgamarla perfettamente. Unite il latte, versato a filo attraverso un colino e sempre girando, e ponete sul fuoco a fiamma bassa.
3
Fate addensare mescolando continuamente fino a quando appariranno le prime 3-4 bolle. Togliete dal fuoco e travasate in una ciotola. Fate raffreddare la crema al limone, coperta con pellicola a contatto, fino al momento di utilizzare.