La ricetta per preparare le nocciole caramellate a casa, proprio come quelle che sgranocchiavamo da bambini. Sono un peccato di gola senza tempo!
La ricetta della pasta genovese è una fra le ricette base della pasticceria. Il risultato che si ottiene somiglia al Pan di Spagna ma è più soffice, per via dell'uso del burro. Un'ottima base perfetta per essere farcita con le creme che preferite o con della semplice marmellata.
1
Per preparare la pasta genovese, rompete le uova in una casseruola dal fondo spesso e aggiungete lo zucchero. Ponete sul fuoco a bagnomaria (caldo ma non a bollore) e montate con le fruste elettriche. Continuate a mescolare fino a quando il composto raggiungerà una temperatura di circa 37°, misurabili con un comune termometro da pasticceria, e il suo volume sarà quasi raddoppiato. Ritirate e trasferite in una ciotola.
2
Montate nuovamente, con uno sbattitore elettrico o la planetaria, fino a quando il composto "scrive". Setacciate la farina e incoproratela in più riprese con una spatola, mescolando sempre dal basso verso l'alto per non smontare. Nella stessa maniera amalgamate il burro fuso.
3
Trasferite il composto all'interno di uno stampo a cerniera imburrato e infarinato da 20-22 cm di diametro, livellate e cuocete nel forno già caldo a 170° per circa 35 minuti. Ritirate, sformate la “genovese” sulla gratella, giratela subito dall’altra parte e lasciatela raffreddare.