La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
Questi deliziosi frollini panna e cioccolato sembrano fatti apposta per essere tuffati nel latte: sono i mitici biscotti abbracci. Tanto buoni quanto famosi sono perfetti a colazione o da sgranocchiare a merenda. E poi gli abbracci sono così facili da fare in casa che è impossibile non cedere al buonumore!
PER LA BASE
PER IL COMPOSTO CHIARO
PER IL COMPOSTO SCURO
1
Per preparare i biscotti abbracci iniziate lavorando a crema il burro morbido (per velocizzare potete estrarlo fal frigo e lasciarlo ammorbidire per 25-30 secondi nel microonde) con i semi della bacca di vaniglia e lo zucchero. Per eseguire questa operazione potete utilizzare un comune sbattitore elettrico oppure la planetaria con la frusta K. Lavorate fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete le uova intere insieme al sale e continuate a montare.
2
Aggiungete il lievito setacciato e continuate a montare fino a ottenere una massa molto spumosa e gonfia. Suddividete l'impasto in due ciotole diverse (per ottenere una divisione equa potete pesarle sulla bilancia, peseranno circa 180 g ciascuna) e in una di esse aggiungete gli ingredienti previsti per l'impasto chiaro: quindi panna, miele e farina.
3
Impastate prima con la punta delle dita e poi a mano fino a ottenere un impasto omogeneo: se necessario spolverizzate con un velo di farina. Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola alimentare e ponete in frigorifero per almeno 40 minuti. Prendete ora la ciotola restante e aggiungete gli ingredienti previsti per l'impasto scuro: farina, cacao in polvere setacciato e panna.
4
Procedete nella stessa maniera anche con l'impasto al cacao in modo da formare un panetto che farete riposare in frigorifero per lo stesso tempo. Su una spianatoia formate a mano a mano tante palline con i due impasti del diametro di 3 cm circa, avendo cura di lasciare la parte di impasto che non state utilizzando nella pellicola e in frigorifero. Stendete ciascuna pallina con le mani in modo da formare un cordoncino di 5 cm e dategli la forma a U.
5
Componete i biscotti abbracci unendo una forma chiara con una scura, facendo una leggera pressione sul punto di giuntura. Disponete a mano a mano i biscotti su più teglie foderate di carta forno e fateli riposare in frigorifero per altri 20 minuti. Dopodiché cuocete nel forno già caldo a 180° per circa 16-18 minuti, sfornate e fate raffreddare prima di servire.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.