Adoro esplorare le possibilità e le varianti del ripieno nelle paste farcite, dove trovo ispirazione ed esprimo la creatività. Per la sfoglia, chiedo sempre al mio amico Corrado, una vera autorità in materia.
Adoro esplorare le possibilità e le varianti del ripieno nelle paste farcite, dove trovo ispirazione ed esprimo la creatività. Per la sfoglia, chiedo sempre al mio amico Corrado, una vera autorità in materia.
Ieri son diventata Casara!!!! Ho fatto il mio formaggio in casa.
Trasformare il risino dell'asilo in una prelibatezza, in molti modi. Christian Costardi, giovine risottista già emerito del Cinzia a Vercelli ne regala una versione da vertigine: qui una cosa umana, che però richiede un minimo di...
Il cioccolato al latte non è mai stato particolarmente nelle mie corde, troppo dolce, ma per un paio di questi quadratini sono disposta a fare un’eccezione, tant’è che questa ricetta è diventata in brevissimo tempo uno dei miei metodi prediletti per...
Personalmente adoro il piccione: è ricco di ferro e povero di grassi, se si acquista un esemplare giovane, quindi attorno ai 500 gr di peso, la carne è davvero tenera. E rappresenta il giusto compromesso tra selvaggina e cortile, in pratica non è un...
Il goulasch, una zuppa per uomini veri che i mandriani ungheresi cucinavano in un grande paiolo messo sopra un fuoco a legna all'aperto, durante il trasporto dei bovini di razza podolica, dalla pianura della Puszta ai...
Una ricetta popolare, dedicata alla tradizione reggiana. E' un omaggio alla storia e alla semplicità ritrovata. La riscoperta di prodotti semplici e genuini che meritano di essere valorizzati e di passare alle nuove generazioni.
Questa non è la frittata di chi "non sa nemmeno cuocere un uovo". Questa è la frittata per chi vuol fare la migliore frittata del mondo. Ingredienti, un po' di mano ed una esecuzione certosina portano dritti al risultato finale: l'estasi...
La mia nonna diceva "purchè non sappiano di farina".
Per un aperitivo, o come antipasto, molto gradito dai vegetariani e non solo, dove i colori creano armonia e i sapori attivano i succhi gastrici. Semplicissimo da preparare ma di grande effetto, con la possibilità di aggiungere qualche goccia di...
Il classico riso alla parmigiana, senza fronzoli, a cui aggiungere una punta di elettricità con il rhum e una punta di nervosismo con la nocciola tostata. Un piatto in bianco, che sa diventare seducente con quel pepe nereggiante, come una cacio e...
Un bavarese classico, con un inserto del tutto contemporaneo: il melograno che pare aver assunto una notorietà inattesa in questo scorcio di fine inverno. Di certo quelo colore brillante come di bigiotteria di pregio lo rende acchiappante per ogni...
Possiamo definire questa ricetta "fusion", un termine che ha alterni gradi di simpatia. Ma interpreta bene il carattere di questa ricetta. Tra gli ingredienti l'alga Nori, un'alga rossa tra le microalghe più nutrienti, con un elevato...
Il legame tra cibo ed eros è noto ormai da millenni, sono ingredienti che si intrecciano e si accoppiano sin dall'antichità. La cucina sforna ogni anno nuovi sapori, nuovi accostamenti, abbinamenti imprevedibili per incendiare il palato e tutti i...
Carnevale per i bimbi significa feste in maschera, coriandoli e stelle filanti, per qualche adulto un po' birichino vuol dire Brasile e Samba e per i cuochi invece Chiacchere, frittelle e castagnole.
Le prime notizie storiche sul Carnevale siciliano risalgono al 1600 e riguardano la città di Palermo. Col passare del tempo, la ricorrenza divenne sempre più sfarzosa nella preparazione degli addobbi, dei costumi e delle maschere, realizzando così...
Una golosità impegnativa, calorica, ma irrinunciabile. Una buona regola per una frittura leggera è cuocere pochi pezzi alla volta e asciugarli con carta assorbente. L'olio poi dovrà essere bollente, e ritireremo i nostri...
La quinoa è un ingrediente di belle speranze: importantissimo nella dieta degli indios precolombiani, non ha avuto la fortuna di altri frutti del sudamerica che poi hanno colonizzato l'europa, come la patata o il pomodoro. Si cuoce...