Troverete grandi classici del risparmio, ma anche idee nuove e sfiziose, per onnivori ma anche vegetariani, vegani, reducetariani… Ecco il nostro appuntamento...
Cibo e Gen Z: vi raccontiamo cosa dicono le ricerche e quali sono i nostri gusti in redazione!
Molti studi indagano il rapporto tra la Gen Z e il cibo. Uno dei più recenti, realizzato da Ipsos per l’Osservatorio Cirfood Distric e pubblicato nell’ottobre 2023, raccoglie una serie di caratteristiche che spesso confermano le impressioni quotidiane di chi lavora nel nostro settore.
Intanto, di chi stiamo parlando? Della generazione che si colloca tra i Millenials (la gen Y) e l’Alpha, età tra i 16 e i 26 anni (dove 26 sembrano tanti per la Gen Z ma sono cresciuti).
Il cibo deve essere semplice, non ricercato, questo è il vero mantra; zero complessità ma ingredienti buoni e freschi per il 36% dei 500 intervistati. Sono interessati a imparare, ma, soprattutto, pensano che cucinare debba divertire attraverso la sperimentazione di nuove ricette, e poi deve fare bene alla salute.
La lettura del report è molto interessante, sia per chi appartiene alla generazione in oggetto sia per chi non ne fa parte, e aiuta a comprendere affinità o distanze con le altre generazioni.
Ciò che si mangia deve essere Made in Italy, sostenibile e prodotto senza l’uso di antibiotici e ormoni ai primi tre posti, nell’ordine, fra le risposte degli intervistati. I cibi che preferiscono sono quelli delle 3P ovvero pizza per il 50%, pasta per il 42% e patate il 41%, ma va detto che tra pasta e patate, tra gli irrinunciabili, c’è la frutta fresca con un 42%. Poca curiosità e sperimentazione, se non verso i trend. Per provare cibi insoliti si esce a cena, lo dichiara il 31% degli intervistati.
Vi riconoscete in questo ritratto oppure riconoscete i vostri famigliari e amici? Noi vogliamo darvi qualche spunto, che segua i gusti della Gen Z con qualche scatto in avanti, di tanto in tanto, su sapori e abbinamenti, perché sperimentare può avere molti vantaggi, per noi e per il Pianeta.
Scorrete la pagina per vedere quali tra le nostre ricette sono perfette per la Gen Z: noi abbiamo indagato tra gli under 26 della nostra redazione e queste sono le loro ricette preferite! Ma noi siamo di parte...
L'insalata di pasta con zucchine alla scapece e mortadella è un primo piatto stuzzicante perfetto per i pranzi e le cene della bella stagione.
Questo riso basmati con verdure e gamberi arriva dallo Sri Lanka: una ricetta etnica facile e veloce perfetta per una cena tra amici. Provatela subito!
L'hamburger di tofu, preparato con hummus di ceci, tofu marinato e verdure è un gustoso panino vegano originale anche nel soffice involucro di pane rosa.
Queste crocchette di pollo in panatura di patatine sono una ricetta sfiziosa che porta buonumore in tavola e piace a tutti, grandi e piccoli. Pepite di carne bianca croccantissime che si preparano facilmente e in poco tempo. Un antipasto o un finger...
Se siete alla ricerca un piatto invitante e colorato, gustoso ma sano e leggero, dovete assolutamente provare la pokè bowl. Una ricetta facile e veloce ispirata a un piatto proveniente dalle Hawaii, che negli ultimi tempi è diventato un vero e...
Gli hamburger di lenticchie sono un'alternativa vegetariana, sana e gustosa, ai classici hamburger di carne. Una ricetta semplice che vi conquisterà!
Un'idea sfiziosa e diversa dal solito, perfetta per stupire: il sushi burrito vegetariano è una ricetta da provare per una cena tra amici o per una pausa pranzo buonissima. Da farcire con le verdure di stagione che preferite.
Il pane naan è un tipo di pane indiano preparato con lo yogurt. Tondeggiante e sottile, ma soffice, è squisito per accompagnare i piatti tradizionali con intingoli ma è irresistibile anche da solo. Lo dovete assolutamente provare!
Gli spaghetti alla carbonara sono un classico primo piatto della cucina italiana. Una ricetta amatissima che genera però sempre molte discussioni, perché ognuno ne ha una propria versione.
La piadina romagnola piace a tutti, con questa ricetta potete prepararla in modo semplice. Per la farcitura usate le indicazioni della tradizione o la fantasia.
L'hummus di ceci è una crema mediorientale a base di ceci, tahina, paprika e succo di limone che si può preparare facilmente per un veloce antipasto da condividere con gli amici anche con i ceci in scatola.
I noodles di verdure sono una ricetta facile pronta in circa mezz'ora: da provare per un pranzo saporito o una cena con gli amici di ispirazione asiatica. Con peperoni, zucchine, carote e cipollotto saltati in padella otterrete un piatto vegano ed...
Facili da preparare, croccanti e sfiziose le patate schiacciate al forno sono un contorno che accompagna con gusto ogni tipo di secondo piatto a base di carne, pesce o uova.
Per prima cosa bisognerà preparare la pastella. Tutti insieme: in una ciotola mescolate farina setacciata con lievito e bicarbonato. Bimbo: in un'altra ciotola divertiti a rompere le due uova, è importante fare però questa operazione con un...
Come preparare i brownies al limone, golosi dolcetti glassati, morbidi e profumati. Una ricetta facile da realizzare e irresistibile per chi ama i dolci al limone. Prova questa variante dei classici brownies al cioccolato!
Troverete grandi classici del risparmio, ma anche idee nuove e sfiziose, per onnivori ma anche vegetariani, vegani, reducetariani… Ecco il nostro appuntamento...
Dieci preziosi e utili volumi per tutti gli appassionati di cucina, food design, ricette italiane e del Sol Levant e anche di vino. Perfetti come regalo o da...
Tanti piatti di stagione per mangiare bene e salvaguardare il Pianeta: perché anche a tavola si può fare la differenza!
10 ricette perfette sia per riciclare gli avanzi di Pasqua e Pasquetta sia per restare leggeri dopo le feste!
Quando arriva la bella stagione c'è sempre un ottimo motivo per fare un pic-nic. Dalla spiaggia alla città. Ecco le ricette giuste per mangiare all'aria aperta.
Tante ricette salvatempo, antispreco e furbe, anche un po' "zero sbatti", con ingredienti che possediamo quotidianamente in dispensa. Cosa volere di più?