PRIMI CON CARNE AL FORNO: LE ULTIME RICETTE
-
Canederli di semolino al prosciutto
Canederli di semolino al prosciutto
Portate a bollore il latte con poco sale. Versatevi a pioggia il semolino e lasciate cuocere per 10 minuti continuando a mescolare. Ritirate dal fuoco, fate... CONTINUA
-
Lasagne al ragù, tartufo e crema...
Lasagne al ragù, tartufo e crema di porri
Preparate il ragù: in un tegame scaldate tre cucchiai d’olio, aggiungete la carne di vitello tritata, mescolate, salate e dopo 3 minuti... CONTINUA
-
-
Ciambella di risotto col cuore...
Ciambella di risotto col cuore fondente
In un tegame lasciate fondere il burro, aggiungete la cipolla tritata e quando è diventata trasparente unite i piselli. Mescolate, aggiungete un mestolo... CONTINUA
-
Lasagne di Carnevale
Lasagne di Carnevale
Le lasagne di Carnevale sono una ricca pietanza di origine partenopea che si prepara in occasione del martedì grasso: impegnative, ma sono un vero trionfo di... CONTINUA
-
Pasticcio di maccheroni
Pasticcio di maccheroni
Preparate la pasta frolla: impastate gli ingredienti indicati e lasciate riposare il composto in luogo fresco. CONTINUA
-
Lasagne incassate
Lasagne incassate
Fate la pasta con gli ingredienti indicati, datele la forma di una palla e lasciatela riposare al tiepido per mezz’ora. Quindi tiratela a sfoglia non... CONTINUA
-
Timballo di riso con prosciutto e...
Timballo di riso con prosciutto e piselli
Tritate fi nemente la cipolla e insaporitela per alcuni minuti in un tegamino con un po’ di burro. Quando ha preso colore, unite i piselli, salate,... CONTINUA
-
Gratin di cotto e fontina
Gratin di cotto e fontina
In una padella lasciate fondere una noce di burro, insaporitevi le cipolle tagliate sottilmente a fettine e, quando sono diventate trasparenti (non devono... CONTINUA
-
Sartù di riso al ragù
Sartù di riso al ragù
Preparate il ragù: in un tegame di coccio raccogliete le verdure tritate, il prosciutto,4 cucchiai d’olio e, a calore dolce, cuocete3 minuti. Alzate la fiamma,... CONTINUA
-
Sopa coàda
Sopa coàda
Lavate e asciugate i piccioni già eviscerati. Appoggiate una fettina di pancetta sul petto di ogni volatile e fissatela con due giri di spaghino da cucina.... CONTINUA