La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia.
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia.
La cheesecake alle albicocche è una golosa cheesecake senza cottura caratterizzata da una base croccante al cioccolato, una cremosa mousse al formaggio e un topping delizioso di frutta fresca
I tortellini panna e prosciutto sono la ricetta semplice di un primo piatto molto gustoso. Pasta ripiena asciutta che è un vero comfort food, amato particolarmente dai bambini ma non solo.
Gli gnocchi alla bava sono un primo piatto squisito, gnocchetti di pasta fresca conditi con una gustosissima salsa a base di panna e fontina.
Il caramello salato è una salsa dal sapore particolare e irresistibile, perfetta come topping per dolci e gelato, ma anche protagonista di strepitose ricette golosissime.
Un dessert molto goloso e originale: la sua forma e il colore richiamano subito il frutto fresco, assoluto protagonista della ricetta.
Per preparare il vanilla pudding, versate la panna e il latte in un pentolino. Incidete il baccello di vaniglia a metà per il lungo, e con la punta del coltello raschiate i semini interni. Uniteli al latte e unitevi anche il baccello...
Goloso e bellissimo, queste le caratteristiche principali del semifreddo ai lamponi con glassa a specchio. Un dessert la cui ricetta non è complessa ma va eseguita con attenzione, dalla cottura della base d'uova e zucchero, che va fatta a...
Nella preparazione dei tortellini alla panna il risultato migliore si ottiene cuocendo i tortellini nel brodo di carne, preparato secondo la ricetta base. Per prima cosa quindi, portate a leggera ebollizione il brodo. Nel frattempo, con un...
Per preparare i ravioli cominciate tagliando la barbabietola a tocchetti e passandola al cutter. In una ciotola versate la farina, le uova intere e la purea di barbabietole, cominciate a impastare. Lavorate fino a ottenere un panetto di pasta dal...
La salsa Mornay è una salsa bianca calda derivata dalla besciamella, salsa madre calda. Mentre le origini della besciamella sono note (prese il nome dal marchese che la inventò, Bechamel ai tempi di Luigi XIV) meno chiara è la derivazione di Mornay
Queste penne in insalata al curry sono l'ideale per chi ama le spezie e i sapori decisi. Si tratta di un primo piatto di pasta di semplice realizzazione per portare in tavola una ricetta gustosa e vegetariana, quindi priva di ingredienti di origine...
Di origine piemontese, la panna cotta è uno dei dolci al cucchiaio più conosciuti e apprezzati. Si tratta infatti di un dessert semplice e dal gusto delicato che si presta ad essere accompagnato da salse, frutta fresca o, come in questo caso, da una...
La panna cotta è un dolce classico al cucchiaio semplice e veloce da realizzare, adatto a ogni stagione e personalizzabile in base ai desideri del momento o all’occasione.
Scaldate la panna, se preferite aggiungere un aroma è questo il momento di inserirlo, per estrarre gli oli essenziali. Filtrate il succo di limone versandolo in un tegame dai bordi alti, aggiungete lo zucchero e mantenete costante l’ebollizione...
I crostini. Priva il pancarré della crosta e taglialo a dadini di 1 cm. Falli dorare in una padella antiaderente insieme al burro. Prelevali con un mestolo forato e asciugali con la carta assorbente. Cospargi con cannella a piacere.
Tritate finemente i due tipi di cioccolato tenendoli separati. Trasferiteli in due ciotole resistenti al calore e fateli sciogliere a bagnomaria.
Scaldate il latte. Frullate 100 grammi di nocciole con 50 grammi di zucchero a velo e il cacao in un piccolo mixer fino a ottenere una pasta omogenea e diluitela poco alla volta con il latte caldo.