Il caramello salato si è ormai conquistato un posto molto speciale nelle nostre preferenze, diventando uno dei "gusti" più amati e ricercati. La cosa sorprendente è che farlo a casa è semplice e anche veloce!
Bastano panna, zucchero, sale e vaniglia e seguire i passaggi come spieghiamo nella ricetta. L'unica accortezza è quella di fare attenzione allo zucchero in ebollizione che tende a schizzare e vi può bruciare.
Una volta pronto, potete consumarlo subito aggiungendolo a dolci o al gelato, oppure conservarlo in un contenitore di vetro ermetico. Ma, diciamoci la verità, sarete capaci di resistere dal mangiarlo a cucchiaiate?
Lo si utilizza spesso anche nelle preprazione di diverse ricette dolci, direttamente nell'impasto o come guarnizione: provate, per esempio, la Cheesecake al caramello salato, il Gelato al caramello salato, i Biscotti al caramello salato e la Galette rustica con mele e salsa al caramello.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Crostata meringata al cioccolato e caramello al burro salato, Pancake con caramello salato, banane e noci, Macadamia Cheesecake