Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo.
Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo.
Le taccole in umido sono un contorno facile e appetitoso, perfetto per accompagnare secondi piatti oppure da gustare per un pranzo veloce con del buon pane.
Versatile e facile da preparare quanto la versione classica, il ragù bianco si presta a innumerevoli preparazioni. L'assenza del pomodoro non lo rende meno gustoso e saporito, ed è un condimento che si abbina perfettamente a tantissimi primi piatti....
Lo spezzatino di vitello è la pietanza perfetta per coccolarsi quando arriva l'autunno: teneri bocconcini di carne in umido in una ricetta semplice, facile da preparare e gustosa. Perfetto da accompagnare con le verdure di stagione che preferite.
I fagiolini in umido sono un contorno facile perfetto per accompagnare tanti secondi piatti. Una ricetta classica della cucina casalinga dal goloso sughetto di pomodoro che la rende super appetitosa.
Le braciole napoletane al sugo sono involtini di carne farciti deliziosamente e cotti in tegame. È un gustoso secondo piatto facile da preparare e naturalmente antispreco, perché col suo sugo si è soliti condire una pasta saporita, ziti o maccheroni...
I totani ripieni in padella sono una ricetta dal profumo inconfondibile: un secondo piatto di mare che combina classici ingredienti mediterranei per un risultato pieno di gusto.
Gli ossibuchi con i piselli sono un secondo piatto sostanzioso e ricco di sapore, un classico della cucina invernale dalla ricetta piuttosto semplice.
I pipi ripieni di carne sono una ricetta classica della cucina calabrese, che si realizza con i peperoni reggini. Un secondo ricco e gustoso, perfetto per una cena estiva.
Lo spezzatno di agnello è uno stufato gustoso, una ricetta semplice negli ingredienti e nel procedimento per un secondo piatto da gustare in famiglia, la domenica o il giorno di Pasqua.
Il baccalà in agrodolce con pinoli, uvetta e cipolle è un ricetta semplice ma sfiziosa, ottimo modo per gustare un secondo di pesce in umido.
Il cavolo cappuccio in umido alla siciliana è un contorno preparato stufando il cavolo con aglio e concentrato di pomodoro. Ricetta facile ma gustosissima.
Il coniglio alle olive è un ottimo secondo piatto, molto gustoso. Una ricetta classica e alla portata di tutti, perfetta per il pranzo della domenica.
Lo spezzatino di patate è un classico secondo piatto della cucina italiana. Teneri bocconi di cappello del prete per una pietanza gustosa e confortante, dalla ricetta semplice.
La ricetta classica delle seppie in umido, un secondo piatto di pesce facile, nutriente e gustoso. Pochi ingredienti di qualità per un risultato garantito.
Il merluzzo in umido è un secondo piatto di pesce classico della nostra tradizione gastronomica. In questa facile ricetta il merluzzo viene insaporito con acciughe spezzettate, capperi e patate.
I totani in umido sono un secondo piatto appetitoso. Questa ricetta prevede pochi ingredienti e un procedimento semplice.
Il pollo in potacchio, dalle carni morbidissime perché cotte lentamente, è un secondo piatto molto gustoso. Una preparazione tipica marchigiana a base di pochi e profumati ingredienti.