La panna cotta allo yogurt greco e pesche è molto semplice da preparare. Mettete in ammollo la gelatina in un piatto fondo contenente acqua fredda per il tempo indicato sulla confezione (circa 10 minuti). Versate il latte...
La panna cotta allo yogurt greco e pesche è molto semplice da preparare. Mettete in ammollo la gelatina in un piatto fondo contenente acqua fredda per il tempo indicato sulla confezione (circa 10 minuti). Versate il latte...
La ricetta di questa Panna cotta ai mirtilli vi regalerà moltissime soddisfazioni. Preparatela come dessert per una cena estiva tra amici: Un'idea golosa per un dessert fresco e originale!
La panna cotta al cioccolato è una variante della ricetta classica, ideale per tutti gli amanti dei dolci al cioccolato. Questo dolce al cucchiaio si prepara seguendo la stessa procedura della panna cotta classica, alla quale si aggiunge il...
Versate i 125 ml di latte, il latte condensato e la panna in una casseruola a fuoco basso e portateli a bollore insieme alla stecca di vaniglia tagliata a metà in senso longitudinale. Togliete dal fuoco e lasciate in infusione per almeno 30 minuti.
Disponete l’amido di mais in un pentolino e, mescolando, diluitelo con il Latte per la crescita David Plasmon versato a filo. Cuocete il composta a bagnomaria per 5 o 6 minuti dall’inizio dell’ebollizione, continuando a mescolare, finché la crema si...
Scaldare il latte con la stecca di vaniglia intera fino a bollore, poi spegnere il fuoco e filtrare. In una ciotola unire le uova con lo zucchero e la maizena e montare il tutto con un frustino fino a formare una crema omogenea.
Preparare tutti gli ingredienti per la realizzazione della ghiaccia reale: zucchero a velo, albume e succo di limone. Lavorare i tre ingredienti con una frusta elettrica in modo da ottenere una glassa molto densa che all'occorrenza si conserverà in...
Tagliate il melone a metà, eliminate i semi interni, sbucciatelo e tenete da parte un grosso spicchio. Frullate la polpa e misuratela fino ad arrivare a un litro.
Riunite le castagne in una pentola con i semi di finocchio e l’alloro e cuocetele per circa 40 minuti, fino a che, se bucate con uno spiedino, risulteranno morbide. Scolatele, lasciatele intiepidire coperte, pelatele e schiacciatele con uno...
Per fare lo zuccotto di solito si usa lo stampo da zuccotto, almeno così c'è scritto sui libri. In realtà si possono benissimo utilizzare delle ciotole in vetro foderate di pellicola, di qualsiasi misura, così da poter...
Quelli bravi tirerebbero in ballo l'aspic: che è un nome che mi è sempre piaciuto da quando i King Crimson incisero Larks Tongues in Aspic, il loro albo - forse - più misconosciuto. E se non sapete cos'è Larks Tongues...
Montate i tuorli con lo zucchero, diluiteli nel latte dove avete sciolto la gelatina, unite sciroppo di menta e panna montata. Versate in uno stampo spennellato d’olio di mandorle e tenete in frigo. Fate la gelatina: in una casseruola versate acqua...
Tagliate il cocomero in due, estraete la polpa e passatela al setaccio. Mettete il ricavato in una pentola, unite lo zucchero e l’amido, mescolate e quando inizia a bollire fate cuocere per pochi minuti. Levate il recipiente dal fuoco, unite un...
In una ciotola d’acqua fredda lasciate ammorbidire la gelatina. Eliminate le foglie dai gambi del rabarbaro. Lavate, asciugate, sfilettate e tagliate gli steli a tronchetti di circa cinque centimetri. Raccoglieteli in una casseruola, copriteli con...