Questo sformato di topinambur si preparara con facilità in meno di mezz'ora, ed è perfetto per esser servito, a piacere, come antipasto, secondo piatto o contorno.
Questo sformato di topinambur si preparara con facilità in meno di mezz'ora, ed è perfetto per esser servito, a piacere, come antipasto, secondo piatto o contorno.
Lavate le patate Selenella, senza togliere la buccia, trasferitele in una pentola con acqua fredda e lessatele per circa 20-30 minuti dal bollore. Nel frattempo pulite i funghi e affettateli sottilmente, fateli insaporire in padella con due cucchiai...
Gli sformatini con piselli e funghi sono valorizzati se accompagnati con salumi e formaggi. È un'idea semplice ma insolita che porterà un tocco di originalità al vostro buffet delle feste.
In pentole separate lessate in acqua salata a bollore il riso bianco in 15 minuti e il riso nero in 18 minuti. Nel frattempo, in una larga padella scaldate tre cucchiai d’olio con lo spicchio d’aglio e il peperoncino, eliminate l’aglio appena...
Ripassiamo le fave in padella con sale e pepe per qualche minuto, poi aggiungiamo le foglie di menta fresca tritate, mescoliamo bene e spegniamo il fuoco.
Cosa c’è di più goloso di un tortino di patate, cremoso all’interno e croccante all’esterno, con un cuore di formaggio filante? L’accoppiata è un grande classico proposto con l’aggiunta degli...
Il tofu all’interno degli impasti è un ottimo sostituto delle uova, capace di regalare cremosità dando al tempo stesso anche consistenza. Utilizzandolo per gli sformati di verdura avrete sempre come risultato finale un impasto...
Portare a bollore l'acqua salata tenendone da parte un bel bicchiere. Versare a pioggia la farina della polenta, mescolando continuamente. Appena la polenta si addensa, ammorbidirla con l'acqua calda tenuta da parte. Dopo circa 30 minuti...
Dolci e pastose le patate sono una sorta di comfort food, deliziose da sole, fritte, lesse, al forno, in padella. E poi le ricette realizzate con questi bei tuberi mettono tutti d’accordo accontentando grandi e piccini.Non solo, utilizzarle in...
Cucina economica: costo 5 euro per 4 persone
Peperone protagonista. Bellissime falde di peperoni arrostiti, morbidi e succosi, nascondono e racchiudono uno dei grandi classici della cucina estiva, l’insalata di riso. Anzi, di kamut. Perché ci piace rivisitata, come si...
Quando frequentavo la scuola alberghiera, parliamo di 15 anni fa almeno, avevo un'insegnante di cucina che si divertiva a prenderci in giro e a farci credere le cose più assurde.Noi da bravi studentelli pendevamo dalle sue labbra, se lei ci...