La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta mango e crema ricca è un dolce alla frutta con una base di pasta frolla senza glutine e un ripieno di crema al Philadelphia entrambe cotte in forno. La decorazione è costituita da fettine di mango disposte a raggiera che donano alla torta un colorato tocco esotico e la rendono perfetta come dessert estivo.
1
Per realizzare la torta mango e crema ricca preparate una pasta frolla senza glutine seguendo la ricetta base. Aggiungete agli ingredienti indicati la scorza grattugiata di mezzo limone. La pasta potete anche prepararla in anticipo, visto che ha bisogno di un riposo di 2 ore in frigo. Per la crema: raccogliete in una ciotola il formaggio spalmabile, la ricotta e lo zucchero e amalgamate gli ingredienti con una frusta a mano. Unite quindi i due tuorli, i semi estratti dalla bacca di vaniglia e la scorza di limone finemente grattugiata. Lavorate molto bene con la frusta fino a ottenere un composto liscio e omogeneo che terrete da parte.
2
Trascorso il tempo di riposo della pasta riprendetela dal frigorifero e stendetela a uno spessore di 3 millimetri circa, sopra un foglio di carta forno che vi faciliterà poi il passaggio in teglia. Trasferite il disco così ottenuto in uno stampo per crostata, possibilmente dal fondo amovibile, del diametro di 22 cm.
3
Rivestite lo stampo anche lungo i bordi rifilando perfettamente la pasta e ritagliando la carta in eccesso. Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta e quindi riempite il guscio così ottenuto con la crema di formaggio, livellandola bene.
4
Trasferite il dolce in forno preriscaldato a 180°C e fatelo cuocere per 35 minuti o comunque fino a quando la pasta e il ripieno avranno assuto un colore dorato. Il ripieno durante la cottura tenderà ad aumentare di volume, ma una volta fuori dal forno si sgonfierà. Lasciate raffreddare la crostata completamente prima di sformarla. Al momento di servire procedete con la decorazione di frutta: sbucciate i manghi ed eliminate il grosso nocciolo centrale, tagliando la polpa a fettine sottili.
5
Decorate la superficie del dolce con una spolverata leggera di zucchero a velo sui bordi di pasta frolla e disponendo le fettine di frutta in cerchi concentrici, lievemente sovrapposti. Servite subito la torta mango e crema ricca.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.