La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
Preparatela per colazione o merenda: la torta di mele senza uova è un dolce facilissimo, incredibilmente morbido e buono. Ideale nel caso di intolleranza alle uova, può essere preparata anche come dessert per un pasto in famiglia o tra amici.
1
Per preparare la torta di mele senza uova iniziate a sbucciare tre mele e tagliatele a dadini. Tenetele da parte e per evitare che si anneriscano irroratele con il succo di limone. Con una frusta a mano lavorate, in una ciotola capiente, lo yogurt con lo zucchero, la scorza del limone grattuggiata finemente e i semini di vaniglia estratti dalla bacca. Setacciate sul composto la farina con il lievito, unite l'olio e il latte versati a filo mentre lavorate con la frusta. Dovrete ottenere un impasto liscio e omogeneo.
2
Unite all'impasto i cubetti di mela e amalgamateli. Trasferite in uno stampo a cerniera da 23-24 cm di diametro precedentemente imburrato e infarinato. Disponete sulla superficie la mela rimasta, sbucciata e tagliata a fettine sottili, quindi passate in forno già caldo a 180° e fate cuocere per circa 30 minuti. Prima di sfornare il dolce eseguite la consueta prova dello stecchino.
3
Sfornate il dolce e lasciatelo intiepidire prima di toglierlo dallo stampo. Servite la torta di mele senza uova così com'è o leggermente cosparsa di zucchero a velo, se gradito.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.