Il tiramisù alle fragole senza uova è una ricetta fresca e golosa: la crema al mascarpone si realizza con panna montata e zucchero a velo.
Per tiramisù senza uova, naturalmente, si intende senza uova nella crema. Infatti nei savoiardi le uova sono presenti. Per ottenere un dolce completamente senza uova dovete utilizzare dei biscotti vegani ma che siano adatti ad assorbire il caffè affinchè il tiramisù mantenga la sua tipica consistenza.
1
Come prima cosa per preparare il tiramisù senza uova occupatevi della creama: montate la panna insieme a metà dello zucchero in una ciotola e ponetela in frigorifero. In un secondo contenitore lavorate a crema il mascarpone con lo zucchero a velo restante.
2
Incorporate con una spatola la panna montata alla crema di mascarpone in più riprese e con movimento dal basso verso l'alto per non smontare.
3
Inumidite i savoiardi, uno alla volta, nel caffè espresso che avrete versato in un piatto fondo. Disponeteli all'interno di una teglia rettangolare da 16 x 22 cm circa, ricoprendo l'intera base. Se necessario sagomate i biscotti in modo che non restino angoli o lati vuoti. Trasferite la crema di mascaprone e panna all'interno di un sac à poche con bocchetta liscia da 15 mm e formate dei ciuffi sullo strato di savoiardi.
4
Ripetete l'operazione indicata nel punto 3. Cospargete con abbondante cacao amaro in polvere e ponete in frigorifero per almeno 3 ore. Trascorso questo tempo potrete servire il vostro tiramisù senza uova.