I biscotti alla cannella sono deliziosi dolcetti facili da preparare e perfetti in ogni momento della giornata. A colazione con un buon caffè o per merenda, magari da gustare in compagnia.
La torta cachi e cioccolato è un dolce di stagione originale e goloso. Facile e veloce da preparare unisce l'inconfondibile aroma del cioccolato fondente alla dolcezza piena del più ricco frutto autunnale, per un risultato davvero sorprendente. 
 
		     
		
Per la torta
Inoltre
La torta cachi e cioccolato è un dolce che richiede pochi e semplici passaggi: alla classica montata d'uova e zucchero si aggiungono volta per volta burro fuso e la polpa frullata dei cachi, farina, cacao amaro e cioccolato fondente con pochissimo lievito.
Il risultato è una torta golosa e originale per sapore e consistenza. Morbida e leggermente umida, è una merenda bomba. Se invece la servite con un fiocco di panna montata non dolcificata diventa un perfetto dessert per una cena con amici o il pranzo delle ultime domeniche d'autunno.
Il caco, o più precisamente il kaki, è un frutto delizioso che apporta una discreta quantità di vitamina C, betacarotene e sali minerali. È molto energetico data l'elevata quantità di zuccheri e fibre, di conseguenza è ottimo se consumato a colazione, anche con una spolverata di cacao amaro e cannella o in versione smoothie di cachi, per affrontare al meglio la giornata.
Se amate preparare dolci con la frutta di stagione, in autunno e inverno potete sfornare facilmente delizie come la torta al mandarino, il pan d’arancia o la torta di castagne glassata.
 
ALTRE RICETTE GOLOSE: Crostata di cachi, Cheesecake senza cottura con salsa di cachi, Crumble ai cachi, melagrana e pistacchi, Crema di cachi allo zenzero e clementine
) 
	        				) 
	        				1
Per preparare la torta cachi e cioccolato iniziate a raccoglierne la polpa in una ciotola e frullatela con un frullatore a immersione. Dovrete ottenere un composto liscio e fine. In una seconda ciotola montate le uova con lo zucchero utilizzando uno sbattitore elettrico o la planetaria.
) 
	        				) 
	        				2
Aggiungete il burro morbido e sbattete per amalgamare. Incorporate quindi la polpa di cachi e lavorate con le fruste elettriche fino a ottenere un composto omogeneo.
) 
	        				) 
	        				3
Unite le polveri setacciate: farina, lievito e cacao amaro e amalgamate con una spatola. Per ultimo aggiungete il cioccolato fondente grossolanamente tritato e mescolate.
) 
	        				) 
	        				4
Versate il composto ottenuto in uno stampo a cerniera imburrato e infarinato, da 22 centimetri di diametro. Livellate e cuocete nel forno preriscaldato a 175°C per circa 1 ora, verificando la cottura finale con uno stecchino che inserio nel dolce dovrà uscirne pulito. Sfornate la torta di cachi e cioccolato e fatela intiepidire prima di toglierla dallo stampo. Al momento di servire spolverizzate la superficie della torta, fredda, con cacao amaro.