Dall'incontro di due prepararzioni dolci tanto famose quanto goduriose, nasce l'idea di questo goloso dolce al cucchiaio; si tratta di un mix tra un tiramisù, il dessert italiano più famoso al mondo, e una variante al caffè dei tipici brownies,...
Un goloso dolce al cucchiaio: ecco lo zuccotto di pan di Spagna ripieno con ricotta, panna e cacao. Un semifreddo delizioso negli accostamenti e raffinato nella sua semplicità. Affatto complesso nella realizzazione, è un dessert perfetto da condividere dopo cena con gli amici.
Vuole la leggenda che lo zuccotto dolce sia il primo semifreddo della storia della cucina italiana e che sia nato per omaggiare Caterina de' Medici. Toscano quindi. E “zucca” in dialetto toscano vuol dire “testa”: un elmetto di fanteria pare sia stato, infatti, il primo stampo usato.
Se in origine era un semifreddo a base di ricotta, canditi, mandorle e cioccolato fondente, oggi ha molte varianti, compresa quella gelato conosciuta in tutto il mondo. La ricetta che vi proponiamo prevede un guscio realizzato con fettine di Pan di Spagna, farcito con una crema a base di panna e ricotta freschissime, gocce di cioccolato e un cuore al cacao.
Dolci analoghi nella forma e nella struttura sono le Charlotte: spesso realizzate con creme e frutta, come la Charlotte ai frutti di bosco, e con i savoiardi alla base, come nella Charlotte alle pere e caffè.
La pasticceria tradizionale italiana è ricca di dolci al cucchiaio, tutti davvero golosi, per quanto spesso molto semplici: il Tiramisù sicuramente sopra tutti, ma anche la Zuppa Inglese o la Panna cotta.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Zuccotto alla panna e frutti di bosco, Cassata siciliana, Zuccotto con torrone e panna montata, Semifreddo all'italiana con le fragole
1
Per realizzare lo zuccotto iniziate a tagliare il pan di Spagna, realizzato seguendo la ricetta base, a fette dello spessore di 1 cm circa. Disponetene alcune all'interno di uno stampo a cupola da 17x11 cm, foderato di pellicola alimentare, in modo da ricoprirne l'intera superficie. In una ciotolina mescolate lo zibibbo con l'acqua e spennellate questo composto sulle fette di pan di Spagna.
2
In una ciotola riunite la ricotta con lo zucchero a velo e lavorate a crema con una frusta. Montate la panna e incorporatela in più riprese al composto, mescolando dal basso verso l'alto per non smontare. A questo punto prelevate 1/3 del composto, trasferitelo all'interno di una seconda ciotola e aggiungete il cacao setacciato, amalgamando perfettamente. Nella ciotola con i 2/3 di ricotta aggiungete invece le gocce di cioccolato.
3
Versate il composto scuro all'interno dello stampo foderato di pan di spagna e livellate bene. Versate subito dopo il composto chiaro in uno strato omogeneo e livellate anch'esso.
4
Ricoprite il tutto con altre fette di pan di Spagna che andranno a formare la base dello zuccotto, premendole lievemente. Coprite con pellicola alimentare e ponete in frigorifero per almeno tre ore. Trascorso questo tempo sformate il dolce su un piatto e servitelo spolverizzato di cacao amaro.