Il ragù di tofu è un sugo vegano corposo e saporito, perfetto per completare primi di pasta come tagliatelle e lasagne. La ricetta da provare se cercate un ragù vegano che stupisca tutti i vostri ospiti.
La salsa tonnata è una saporita preparazione della tradizione italiana: uno stuzzicante accompagnamento per realizzare antipasti e secondi piatti gustosi durante tutto l'anno. A base di pochi e semplici ingredienti, con un buon mixer è anche facile e veloce da realizzare.
La salsa tonnata è una preparazione base della cucina tradizionale italiana che trova la sua collocazione tra le salse di accompagnamento a svariate pietanze. Antipasti, contorni e secondi piatti: questa salsa così appetitosa e facile da realizzare si sposa perfettamente con le verdure grigliate, con le carni e le uova.
Di origini piemontesi, la ricetta della salsa tonnata presenta un considerevole numero di varianti. La nostra è una salsa tonnata senza maionese; a renderla morbida e perfettamente emulsionata contribuiscono un tuorlo d'uovo sodo, possibilmente non troppo duro, un buon olio extravergine d'oliva e il succo di limone. Capperi e acciughe le danno la giusta nota stuzzicante: attenzione quindi a dosare bene il sale e ad aggiungerlo solo alla fine, con moderazione.
Non solo salsa per vitello tonnato, quindi. Provatela anche per farcire i panini, per personalizzare la vostra versione di club sandwich preferito o questi involtini di peperoni arrostiti.
ALTRE RICETTE DI SALSE: Salsa olandese, Salsa rouille, Salsa al gorgonzola, Salsa bernese
1
Per realizzare la salsa tonnata iniziate a sminuzzare il tonno ben sgocciolato dall'olio e raccoglietelo nel boccale del mixer insieme ai capperi sciacquati e strizzati, alle acciughe diliscate e al tuorlo d'uovo sodo sbriciolato.
2
Ammorbidite l'impasto con qualche cucchiaio d'olio e azionate l'apparecchio con brevi scatti interrotti. Mano a mano aggiungete il resto dell'olio e frullate per qualche secondo, fino a ottenere la densità desiderata. Aggiungete il succo di limone filtrato attraverso un colino e mescolate molto bene.
3
Assaggiate e se necessario aggiustate di sale e pepe. Lasciate riposare per 10 minuti. Se la salsa risultasse troppo densa diluitela con poco olio. Versate quindi la salsa tonnata in una salsiera o in una ciotola da portata e servite.
Il ragù di tofu è un sugo vegano corposo e saporito, perfetto per completare primi di pasta come tagliatelle e lasagne. La ricetta da provare se cercate un ragù vegano che stupisca tutti i vostri ospiti.
Versatile e facile da preparare quanto la versione classica, il ragù bianco si presta a innumerevoli preparazioni. L'assenza del pomodoro non lo rende meno gustoso e saporito, ed è un condimento che si abbina perfettamente a tantissimi primi piatti....
Arricchite le vostre preparazioni con questa besciamella senza burro, più leggera e delicata ma ugualmente profumata e gustosa. Provatela, non ve ne pentirete!
La besciamella senza burro è una ricetta vegana facile pronta in poco tempo, una salsa anche senza latte perfetta non solo per chi segue un'alimentazione vegana, ma anche per chi è intollerante al lattosio.
Preparato con pomodori, mandorle pecorino e basilico, il pesto alla trapanese è un condimento tipico della cucina siciliana. Una salsa senza cottura dal sapore strepitoso
Quella della maionese vegana è una ricetta facile e versatile, si prepara con l'acqua di governo dei ceci precotti - l'acquafaba - ed è perfetta per condire i piatti che preferite. Da provare non solo per chi segue una dieta vegetale, ma anche per...