Il vitello tonnato è un grande classico della nostra cucina. Le sue origini sono piemontesi, probabilmente del '700. Diventa uno dei piatti simbolo degli anni 80 sotto il nome di vitel tonné (tanto che in molti ne attribuivano la maternità alla Francia).
La ricetta nel tempo ha subito modifiche e rivisitazioni: intorno a come si prepara il vitello tonnato si aprono infatti dei veri dibattiti. Sul taglio di carne più adatto e su come va cotto. Sulla salsa: ci vogliono uova crude o cotte? Ci si mette la maionese? Quello che è certo è che va preparato con cura.
La ricetta non è impegnativa, ma richiede attenzione. Realizzata con ingredienti semplici ma di qualità, si rivela una vera bontà. Perfetto secondo piatto per pranzi e cene estive, in famiglia ma anche con gli amici e, perché no, antipasto stuzzicante anche a Natale. Questa è la nostra versione.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Cima di tacchino, Polpettone di pollo e verdure, Carpaccio, Carpaccio di salmone