OK

Cima di tacchino

Preparazione
30 min
ricetta
media
VOTO MEDIO

Cima di tacchino ricetta
Condividi
Esecuzione
media
Tempo Preparazione
30 min
Tempo Cottura
1h e 30 min
Porzioni
6
Tempo totale
2h
Calorie
261
Preparazione Cima di tacchino - Fase 1
Preparazione Cima di tacchino - Fase 1

1

Iniziate la preparazione portando a bollore,in una capiente casseruola, il brodo di carne nel quale farete cuocere la Cima di tacchino. In una terrina mescolate la salsiccia sminuzzata con il manzo tritato, il formaggio grattugiato, l’uovo, la noce moscata e i pistacchi. Salate, pepate e spolverizzate di pangrattato. Mescolate bene in modo che il composto si amalgami, dovrete ottenere un ripieno molto morbido. Praticate nella fesa di tacchino un’incisione lungo lo spessore in modo da ottenere una tasca. Salatela e pepatela all’interno.  

Preparazione Cima di tacchino - Fase 2
Preparazione Cima di tacchino - Fase 2

2

Farcite la tasca con il ripieno preparato, facendo attenzione a non riempirla troppo, perché in cottura la farcia si gonfia. Cucite l’apertura con del filo da cucina e mettete la carne nel brodo bollente. Lasciate cuocere per circa un’ora, la cima è cotta quando pungendola con un ago risulta tenera e non esce liquido.

Preparazione Cima di tacchino - Fase 3
Preparazione Cima di tacchino - Fase 3

3

Toglietela dal brodo e mettetela tra due piatti piani sui quali appoggerete un peso per farle prendere una forma regolare. Lasciatela raffreddare completamente anche per una notte intera. Tagliate a fette e servite la Cima di tacchino accompagnata a piacere da maionese o mostarda di Cremona.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CIMA DI TACCHINO"

Condividi