Le uova soufflé sono un delizioso antipasto pronto in poco tempo e con pochi ingredienti. La ricetta gioca sull'abbinamento felice tra uova e porri, serviti in cocotte monoporzione da presentare direttamente in tavola.
La ricetta per preparare la fricassea di melanzane è facile e veloce. L'importante è partire da melanzane già lasciate riposare sotto sale. Il risultato è un piacevole secondo vegetariano da gustare in una cena leggera con del buon pane, magari tostato per esaltare il contrasto con la morbidezza del piatto, e un fresco calice di vino bianco.
1
Per preparare la fricassea di melanzane iniziate a lavare le melanzane ed asciugatele bene. Tagliatele a fette non troppo sottili e mettetele in un colapasta cospargendole di sale in modo che perdano la loro acqua amarognola. Lasciatevele per una mezz'ora. Nel frattempo sbollentate i pomodorini e spellateli; eliminate i semi e tagliateli a pezzetti. Tritate l'aglio e il prezzemolo e affettate la cipolla al velo. In una casseruola fate scaldare il burro con tre cucchiai di olio, unitevi la cipolla e lasciatela appassire a fuoco basso per qualche minuto. Aggiungete le melanzane strizzate e date una mescolata.
2
Unite quindi i pomodori a pezzetti, il trito d'aglio e prezzemolo, una presa di sale e il pepe macinato al momento. Cuocete a fuoco moderato fino a quando le melanzane risulteranno morbide. A fine cottura delle melanzane sbattete in una fondina le uova, con il succo di limone filtrato attraverso un colino.
3
Ritirate le melanzane dal fuoco e versatevi sopra il composto mescolando velocemente in modo che le uova non si rapprendano ma velino le melanzane come una crema. Passate la fricassea di melanzane sul piatto da portata, cospargetela con un po' di prezzemolo tritato e una macinata di pepe e servite.
Le uova soufflé sono un delizioso antipasto pronto in poco tempo e con pochi ingredienti. La ricetta gioca sull'abbinamento felice tra uova e porri, serviti in cocotte monoporzione da presentare direttamente in tavola.
Questi gustosi pancake vegani a base di farina di ceci e piselli da accompagnare con una crema profumata al Philadelphia vegetale sono perfetti per un brunch o come secondo sfizioso diverso da solito.
Una ricetta facile, veloce e versatile. Perfetta per un brunch, una pausa pranzo veloce o una cena leggera. Non siete ancora convinti? È anche buonissima!
Le carote speziate in padella, servite con una morbida crema di fagioli cannellini, sono un gustoso piatto unico facile da preparare e ideale per il pranzo o la cena di tutti i giorni.
Una ricetta faile e veloce per portare in tavola un secondo di pesce delizioso e fare un figurone con i propri ospiti!
Se volete rispettare la tradizione, per il cenone di Capodanno non potete far mancare ai vostri ospiti il cotechino con le lenticchie. Questo secondo piatto è molto antico, si può dire che il cotechino sia il primo insaccato della storia, fatto con...