La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
Un dolce d'effetto ma facile da realizzare: ecco la crostata con savoiardi e frutti rossi. Su una base tipo cheesecake, preparata con i biscotti savoiardi, viene adagiato un generoso strato di crema pasticciera al limone e Chantilly e un tripudio di frutti rossi. Un fresco e ghiotto dessert perfetto per le prime cene estive con gli amici o per un compleanno allegro e colorato.
1
Per realizzare la crostata con savoiardi e frutti rossi partite dalla base: polverizzate i savoiardi nel mixer, unite il burro fuso e amalgamate bene. Trasferite il composto all'interno di uno stampo da crostata rettangolare, con fondo amovibile, da 35x11 cm, e livellatelo con il dorso di un cucchiaio prima lungo i bordi e poi sulla base. Cuocete per 15 minuti nel forno già caldo a 180°. Sfornate e fate raffreddare.
2
Preparate la crema diplomatica unendo alla crema pasticciera al limone, che avrete preparato seguendo la ricetta base, la panna montata con lo zucchero a velo e i semi della bacca di vaniglia. Incorporatela con una spatola mescolando delicatamente dal basso verso l'alto per non smontare e versate il tutto all'interno del guscio di biscotti.
3
Distribuite sulla superficie della crema i lamponi, le fragole tagliate a pezzi, i rametti di ribes e le foglie di menta. Ponete in frigorifero la crostata con savoiardi e frutti rossi fino al momento di servirla.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.